A Cagliari il quartiere Sant’Elia si prepara a nuova vita. Dopo un’attesa di decenni, il rione potrà vedere presto i lavori di riqualifica dell’area pubblica compresa tra via Salvatore Ferrara e via Salvatore Carta Raspi, per completare la continuità urbana tra il rione e il resto della città. Lavori, insomma, di rigenerazione urbana che consentiranno ai cittadini un miglioramento della qualità di vita, con un maggiore collegamento con la città di Cagliari.
Approvata infatti, da parte della Giunta comunale, la delibera sull’approvazione del progetto, presentato nel 2021, di fattibilità tecnica ed economica degli interventi nel rione cagliaritano. In questo modo potranno così essere inseriti nel Programma triennale opere pubbliche 2025/2027.
Una rigenerazione urbana che non solo contribuisce al benessere dei cittadini, in termini sociali e occupazionali, ma comprende anche la realizzazione di strutture sportive, commerciali, alberghiere di valenza regionale. Insieme a questi, anche la riqualificazione e l’ampliamento della rete stradale, ciclopedonale e la connessione con il progetto della rete metropolitana di superficie e delle relative aree di parcheggio di scambio. Previsto anche il rifacimento degli impianti di illuminazione delle aree esterne ai complessi edilizi “Favero” e “Lame “;
Rimane ancora da definire la data di presentazione nel quartiere del progetto – dal costo di 15.300.945,79 – compreso nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.