Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Tutto pronto per la sagra del Carciofo: cinque giorni di gustose esposizioni tra Cagliari e Samassi

Dal prossimo 15 marzo si rinnova l’appuntamento nel Medio Campidano con una tradizione lunga 39 anni. Caratteristica la Marcialonga, evento sportivo pronto a richiamare tantissimi da tutta l’Isola
La Redazione

Torna la Sagra del Carciofo di Samassi, appuntamento che da trentacinque anni mette in vetrina il prodotto principe del Medio Campidano. L’edizione di quest’anno partirà il 15 marzo a Cagliari, con l’incontro promozionale al Mercato civico di via Quirra: gli appuntamenti proseguiranno poi a Samassi il 20, 21, 22 e 23 marzo.

Protagonista della rassegna nata nel 1986, che nell’arco degli anni ha saputo dare sempre maggiore visibilità a uno dei prodotti di punta della cultura agricola di Samassi, sarà Violetto, il carciofo fiore all’occhiello della produzione locale, che si affianca alle altre qualità Romanesco, Apollo, Life, Tema, Spinoso e Ares.

Il carciofo Violetto di Samassi, grazie al lavoro del Comune in collaborazione con le agenzie regionali Laore e Agris, recentemente è stato inserito nell’elenco nazionale dei PAT (prodotti agroalimentari tradizionali della Sardegna) e nel Repertorio regionale dell’agrobiodiversità per quanto concerne le specie vegetali

Il carciofo, infatti, oltre al suo speciale gusto che lo rende “lo sposo” perfetto in accoppiata con moltissimi altri cibi, offre numerosi benefici a livello nutrizionale e per la salute ed è una prelibatezza da sempre amata e celebrata nelle cucine sarde e di tutto il mondo. L’edizione di quest’anno avrà anche il merito di mostrare agli amanti di questo ortaggio come il carciofo riesca ad abbinarsi alla perfezione al gusto deciso delle birre artigianali.

Durante la due giorni in paese saranno presenti circa 70 espositori che proporranno un’accurata selezione di prodotti sardi certificati e di qualità.

La Sagra del Carciofo, oltre a essere un evento promozionale per le realtà produttive agricole e artigianali del Medio Campidano, desidera anche svelare al visitatore – nell’occasione – le bellezze materiali e immateriali di questi piccoli centri ricchi di storia. Largo spazio sarà dedicato per questo alla riscoperta di domus e lollas, alla tradizione della terra cruda.

Non c’è Sagra del Carciofo senza l’amata Marcialonga. Anche quest’anno i partecipanti all’evento sportivo legato a filo doppio alla storia della promozione di questo prodotto arriveranno numerosi da tutta l’Isola. La 44^edizione della Marcialonga si terrà domenica 23 marzo alle 9,30: l’appuntamento per tutti gli amanti della corsa è al Campo sportivo di Via Togliatti. La competizione è stata organizzata dall’Atletica Mariano Scano. A seguire premiazioni ed estrazione numeri della lotteria.

La sagra è stata voluta e organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Samassi e i partners sono la Camera di Commercio di Cagliari e Oristano, Fondazione di Sardegna, l’Agenzia Laore Sardegna, l’Atletica Mariano Scano, l’Associazione Internazionale Città della Terra Cruda, il GAL Campidano, la Coop. La Collettiva di Samassi. La manifestazione ha anche ottenuto il marchio di Sagra di qualità dall’Unpli, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia.

“Attraverso la sagra del carciofo, non solo promuoviamo il prodotto principe del nostro territorio, ma facciamo cultura – le parole della sindaca di Samassi Beatrice Muscas – Tutto è nato dalla marcialonga del carciofo, da allora questo appuntamento è diventato sempre più importante, e ci ha permesso di mettere in mostra tutte le peculiarità del nostro territorio. Il carciofo, a Samassi, è sinonimo di integrazione e scambio culturale: per lavorare alla produzione di questo ortaggio sono arrivate in paese tantissime persone da fuori, che hanno scelto di stare qui con noi e mettere su famiglia”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy