Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Quartu, laboratorio di lingue minoritarie: tutto pronto per “ViaConvento”

Una tre giorni di confronto con autori e opere sarde e catalane, ma anche siciliane e friulane.
La Redazione

A Quartu tutto pronto per la prima edizione di “ViaConvento”, una rassegna letteraria dedicata alle lingue minoritarie europee. Dal prossimo venerdì sino a domenica 24 novembre ecco una tre giorni di confronto con autori e opere in lingue locali.

La location è la sala dell’affresco della Nazione Sarda Vittoriosa, all’Ex Convento di Cappuccini, in via Brigata Sassari 4. Protagoniste, nelle rispettive proposte editoriali, la Sicilia, il Friuli, le Asturie e naturalmente la Sardegna e il catalano algherese. “Nessuno può essere considerato straniero all’interno di uno Stato democratico”, le parole del sindaco quartese Graziano Milia che si rifà a quanto detto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 Il laboratorio degli autori inizierà venerdì 22 a partire dalle 17.30 con lo scrittore Roberto Alajmo. Sabato 24 alle 10.30 Patrizia Serra presenterà la sua edizione critica del ‘Libellus Iudicum Turritanorum’, opera della prosa medievale in lingua sarda; l’algherese Gavino Balata, invece, il suo romanzo ucronico in lingua catalana ‘Soldats Abbandonats’.
    

Al pomeriggio, a partire dalle 16.30, ci saranno lo scrittore friulano Gianluca Franco, con il suo romanzo ‘Une storie sole’ e la scrittrice asturiana di letteratura fantastica, già premio Ostana 2022 e Ondras 2023, Blanca Fernandez Quintana. Ospite il poeta quartese Antonio Pani. Modera e coordina Giusy Fanti.
    

Chiusura dell’Officina domenica 24 novembre alle ore 18.30 con il reading letterario di Francesca Bellino ‘Il canto libero della stella mediterranea’.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy