Lutto nel mondo dei parrucchieri di tutta la Sardegna, è morto Franco Schirru, un parrucchiere tra i più longevi di tutta l’Isola: 84 anni, viveva e lavorava a Serramanna.
Sin da giovanissimo, forbici e pettine tre le mani, ha iniziato a sfoltire chiome e fare la barba a un numero sempre maggiore di clienti.
Ha poi tramandato tutti i trucchi del mestiere al figlio, Fabrizio, lavorando al suo fianco sino all’ultimo nela loro barberia, rinnovata, in via Costa a Serramanna.
“Da Franco e Fabrizio” sono passate almeno tre generazioni di clienti, e tutti hanno sempre tributato elogi per il lavoro eseguito da Fabrizio, forte dei consigli del padre.
La sua scomparsa fa piangere tutta Serramanna e il Medio Campidano, sino a Cagliari.
Addio al parrucchiere Franco Schirru
Tra i tanti che lo ricordano il barbiere e consigliere comunale di Quartu Tonio Pani, un altro dei “numeri uno” della professione: “In ricordo del Signor Franco, decano dei barbieri, maestro d’arte e di vita. Se ne va con lui un pezzo di storia, un uomo che ha fatto del mestiere del barbiere un’arte e una missione”.
“Il Signor Franco non era solo un professionista, ma un custode di gesti antichi, di conversazioni gentili, di silenzi pieni di rispetto. Fino a pochi giorni fa era ancora lì, nel suo salone, con le forbici tra le dita e lo sguardo attento di chi ha dedicato la vita alla bellezza degli altri”. Al suo fianco, il figlio Fabrizio, al quale ha trasmesso con amore, pazienza e orgoglio il sapere e l’anima di un lavoro che è molto più di un mestiere. Oggi lo salutiamo con gratitudine e affetto, certi che la sua eredità continuerà a vivere in ogni gesto tramandato, in ogni cliente che varcherà quella soglia, in ogni ricordo custodito nel cuore di chi lo ha conosciuto. Buon viaggio, Signor Franco. Le mani possono fermarsi, ma l’impronta che hai lasciato resta per sempre”: