Sardara, nozze arcobaleno alle Terme di Santa Maria Aquas
Sardara, nozze arcobaleno alle Terme di Santa Maria Aquas. Le antiche Terme di Santa Maria Aquas hanno accolto ieri sera un evento storico e ricco di emozione: Carlo Cauduro e Mirko Lasio hanno detto “sì” davanti a parenti e amici, celebrando la prima unione civile nel Comune di Sardara. Dopo diciassette anni di amore, i due sposi hanno scelto di coronare la loro promessa proprio nel luogo in cui, durante i festeggiamenti di Santa Maria Aquas, avevano deciso di sposarsi.
Il matrimonio ha unito tradizione, romanticismo e modernità. Alessia Ghisoni e Cinzia Murgia, titolari della “Oggi Sposi & Exclusive Wedding” e detentrici del marchio Miss Universe per la Sardegna, hanno curato l’organizzazione dell’evento con minuziosa attenzione. Migliaia di fiori bianchi e soavi melodie hanno trasformato le vestigia romane in un palcoscenico da sogno. L’atmosfera ha conquistato i presenti, arrivati da tutta Italia per condividere con Carlo e Mirko un momento unico.
Il tema scelto dagli sposi ha richiamato Parigi e i suoi monumenti, omaggio alle passioni che li uniscono: storia, archeologia e la cultura europea. Il richiamo alla Loira e all’alleanza tra Sardegna e Francia ha dato un tocco internazionale a una cerimonia che ha saputo esaltare l’identità locale.
“Realizziamo un sogno che ci accompagna da diciassette anni”, hanno raccontato Carlo e Mirko, visibilmente emozionati. “Abbiamo scelto un luogo che custodisce i nostri ricordi e che oggi sigilla il nostro amore. Alessia e Cinzia hanno reso indimenticabile questo giorno, donandoci un ricordo eterno da condividere con le persone più care”.
La cerimonia ha assunto anche un valore simbolico per la comunità. “Abbiamo scritto una pagina importante della nostra storia”, ha dichiarato il sindaco di Sardara, Giorgio Zucca. “Questa unione civile rappresenta un segnale di apertura, di rispetto e di civiltà. Sardara dimostra di saper coniugare tradizione e modernità, accogliendo nuove forme di espressione nella vita comunitaria”.
Le nozze arcobaleno di Carlo e Mirko non hanno soltanto celebrato l’amore di due persone, ma hanno anche aperto un capitolo nuovo nella storia sociale e culturale del paese, trasformando le Terme di Santa Maria Aquas in simbolo di inclusione, memoria e futuro.