Il cantiere ĆØ pienamente operativo, prova ne sono i mucchi di materiale sparpagliati attorno a quello che sarĆ il Fass shopping center di Elmas, alle porte di Cagliari sa nascendo un mega centro commerciale sulle ceneri delle ex acciaierie sarde. Visibile bene giĆ dalla Statale, il polo ospiterĆ non solo Ikea e Leroy Merlin, ma anche decine di altri negozi, un supermercato, un ristorante, palestre e un parco. I lavori sembrano procedere ben spediti e senza nessun intoppo, tanto che i rumors confermano la primavera del 2026 come periodo stimato per l’inaugurazione di un’area di vendita di poco meno di 70mila metri quadri, compresa però in uno spazio, tutto di proprietĆ dei gestori, di ben 352mila metri quadrati. Non poco, in Sardegna, considerando anche i 1700 parcheggi previsti.
E i sindacati iniziano a fare dei calcoli: “Vista la grandezza, ci sarĆ spazio sicuramente per almeno 800 posti di lavoro”, afferma Cristiano Ardau, ai vertici della UilTucs della Sardegna. “Certo, bisognerĆ poi vedere quali tipi di contratti saranno fatti, ma la forza lavorativa può tranquillamente essere pari a quello della CittĆ Mercato chiusa, purtroppo, a Pirri”. Numeri importanti, quindi, con ogni singola societĆ che provvederĆ a dettare i tempi di domande, prove e relative assunzioni. E, visto che nell’Isola ogni posto di lavoro ĆØ oro e ogni lavoratore ha il diritto di essere rispettato e aiutato, Ardau ricorda che “attualmente stiamo portando avanti la battaglia per garantire un futuro ai 25 lavoratori dell’ex Conad di CittĆ Mercato Pirri che non sono stati ancora ricollocati”. E chissĆ se il loro futuro possa essere ai bordi della Statale, nel nuovo Fass.