Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Laboratorio odontotecnico Laboratorio odontotecnico

Farmaci scaduti da 20 anni, ambulatorio sequestrato a Fluminimaggiore

Nei guai un medico odontotecnico di 73 anni
Ennio Neri

Farmaci scaduti da 20 anni, sequestrato ambulatorio odontotecnico a Fluminimaggiore

Farmaci scaduti da 20 anni, sequestrato ambulatorio odontotecnico a Fluminimaggiore. Questa mattina, i Carabinieri del NAS di Cagliari, insieme al Servizio Igiene e SanitĆ  Pubblica dell’ASL Sulcis Iglesiente, hanno denunciato un medico odontoiatra di 73 anni, residente a Iglesias, titolare di uno studio situato nel centro cittadino di Fluminimaggiore. I militari hanno agito dopo aver avviato un’ispezione per verificare il rispetto delle prescrizioni imposte dall’autoritĆ  sanitaria in seguito alla rilevazione della Legionella nell’impianto idrico.

Il Comune aveva giĆ  notificato al professionista un’ordinanza che imponeva la sospensione immediata dell’attivitĆ  per ragioni sanitarie. Nonostante ciò, il medico ha continuato a esercitare senza autorizzazione nĆ© notifica dell’attivitĆ  sanitaria, mantenendo lo studio pienamente operativo.

Durante il controllo, i Carabinieri hanno sequestrato i locali adibiti all’attivitĆ  odontoiatrica e le relative attrezzature: riunito, sterilizzatori, bisturi e altro strumentario. Hanno affidato la custodia giudiziale dello studio allo stesso odontoiatra.

Il sequestro ha incluso anche tre siringhe giĆ  caricate e ben 85 fiale di anestetico, tutte scadute, alcune da oltre vent’anni. I militari ritengono che la detenzione di tali medicinali, potenzialmente pericolosi, possa configurare un reato legato alla presenza di farmaci guasti o imperfetti. Gli inquirenti verificheranno se il medico abbia effettivamente somministrato le sostanze ai pazienti.

L’operazione si inserisce nell’ambito delle attivitĆ  costanti del NAS per garantire la sicurezza sanitaria dei cittadini. Gli accertamenti continueranno, con particolare attenzione alla corretta gestione dei rifiuti sanitari e all’osservanza dei provvedimenti imposti dall’autoritĆ  sanitaria.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy