Dalle riflessioni sulle migrazione all’esperienza da tutore volontario, Pasquale Alfano mette tutto insieme nel suo ” La speranza di un futuro – un tutore volontario per minori stranieri non accompagnati”, libro che racconta quanto vissuto e maturato dal 2017 nel suo impegno di volontario all’istituzione della legge Zampa.
Più di dieci tutele di minori per Alfano, che ha accompagnato tanti giovani nel loro percorso di crescita. Un “padre putativo” per chi non ha la fortuna di un padre o una madre. “Il minore non vive con la famiglia del tutore ma in una comunità di accoglienza. I rapporti tra minore e tutore si consolidano anche sul piano affettivo e proseguono anche una volta che il minore diventa maggiorenne”.
Insomma, “un impegno di alto valore sociale che consente di realizzare un processo di integrazione che aiuta il nostro territorio”.