Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cibo e regali, la crisi non tiene chiusi i portafogli dei sardi: per Natale partono 726 milioni

La voglia di mangiare bene e di fare doni porta tutti, o quasi, ad affollare negozi e supermercati. Solo a Cagliari si spenderanno 196 milioni, esulta Confartigianato: “Si sceglieranno prodotti tipici della nostra regione, una scelta etica per il territorio”
La Redazione

ā€œL’acquisto di questi prodotti e servizi – sottolinea Giacomo Meloni, Presidente di Confartigianato Sardegna – ĆØ una scelta etica per il territorio, un gesto che deve entrare nella quotidianitĆ  di ciascuno, perchĆ© permette di sostenere le imprese e i loro lavoratori insieme al benessere dell’intera comunitĆ  e a contribuire al Made in Sardegna di qualitĆ  che rende gli artigiani e le piccole imprese della nostra Isola e del nostro Paese unici al mondoā€.

ā€œScegliere un regalo prodotto da una impresa artigiana – ribadisce Daniele Serra, Segretario di Confartigianato Sardegna – ĆØ un gesto che valorizza il lavoro, la creativitĆ , l’ambiente e la comunitĆ . L’essenza e l’impatto del lavoro artigiano ĆØ dato da tradizione e innovazione, con prodotti che hanno radici nella storia ma aperti al futuro, da sostenibilitĆ , con l’impiego di risorse rinnovabili e processi circolari, da maestria e ricchezza del know-how, in laboratori in cui vi ĆØ trasmissione di competenze, apprendistato per i giovani e valorizzazione del talento, da relazioni e fiducia, basati sulla cura del cliente, affidabilitĆ  e coesione comunitaria e da identitĆ  e cultura, dove il prodotto rappresenta il genius loci e il patrimonio culturale del territorioā€.

ā€œAcquistare artigianato – conclude il Presidente Meloni – sostiene non solo l’imprenditore e la sua famiglia, ma anche l’intero ecosistema economico e culturale del territorio. Il lavoro artigiano e delle piccole imprese contribuisce al benessere sociale grazie alla generazione di reddito, al mantenimento di tradizioni e al rafforzamento del legame comunitarioā€.

Per Confartigianato Sardegna ā€œAcquistiamo localeā€, non ĆØ soltanto un atto di consumo, ma anche un impegno per valorizzare la nostra cultura imprenditoriale, il gusto per il bello, il buono e il ben fatto, frutto del lavoro degli artigiani. E’ un investimento in eccellenza, sostenibilitĆ  e identitĆ  culturale, che porta con sĆ© una profonda dimensione etica e relazionale. E’ la scelta consapevole, responsabile e sostenibile per rinsaldare il rapporto di fiducia tra imprenditori e cittadini nelle comunitĆ .

IN SARDEGNA

La spesa è così suddivisa: Cagliari 196milioni di euro (135 alimentari e bevande e 61 prodotti e servizi tipici del Natale, Nuoro 91 (63 e 28), Oristano 67 (46 e 21), Sud Sardegna 149 (103 e 46) e Sassari-Gallura 222 (154 e 69).

Le imprese produttrici: Cagliari 1.948 imprese con 4.999 addetti, Nuoro 1.330 e 3.197, Oristano 832 e 1.823, Sassari-Gallura 2.700 e 6.747, Sud Sardegna 1.640 e 3.888.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy