Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Carrefour comprata per un miliardo, “addio supermercati” anche in Sardegna: ecco chi arriva

Le attività del gigante francese della grande distribuzione acquistate in blocco. E ritornerà un “noto” marchio del passato
Paolo Rapeanu

Carrefour passa di mano, anche la Sardegna al pari delle altre regioni italiane si prepara ad accogliere i nuovi padroni del marchio rossoblù, di origine francese, della grande distribuzione con tanto di supermercati e punti express: arriva New Princes.

L’addio non sarà però immimente, alla partita economica si affianca infatti quella dei marchi.

Per tre anni verrà mantenuto il brand Carrefour che, poi, verrà sostituito da quello Gs, in auge sino ai primi anni Duemila. La G e la S rosse, superate poi proprio dalla stessa Carrefour.

Carrefour, arriva New Princes

La famiglia Mastrolia, attraverso il suo gruppo New Princes, compra le attività italiane del gigante francese della grande distribuzione. Si tratta di un’operazione economica molto grossa, balla infatti un miliardo di euro. In particolare, New Princes Group acquista tutto il settore Carrefour in Italia.

Sono inclusi il 100% di Carrefour Italia e le sue tre società collegate: Carrefour Property, Gs Spa e Carrefour Finance, che si occupa di factoring.

ll passaggio di proprietà riguarda 1027 punti vendita, di cui 642 sono gestiti direttamente da Carrefour e 385 sono in franchising. La Sardegna conta una buona presenza di supermercati a marchio Carrefour, soprattuto al centrosud. A farla da regina, avendo anche più territorio, sono comunque regioni del nord, su tutte la Lombardia e il Piemonte.

Il closing dell’operazione è atteso entro la fine del terzo trimestre del 2025.

Carrefour reinvestirà quale contributo una tantum 237,5 milioni di euro in Carrefour Italia a sostegno del rilancio industriale e della continuità operativa. NewPrinces si impegna a investire al closing 200 milioni di euro, destinati a iniziative di sviluppo, innovazione logistica e rinnovamento del brand. Gli investimenti complessivi previsti ammontano quindi a 437,5 milioni di euro, finalizzati alla valorizzazione al rilancio della rete e al rafforzamento della competitività sul mercato.

L’operazione, soggetta all’ottenimento delle consuete autorizzazioni da parte delle autorità competenti, si inserisce nel più ampio piano strategico di crescita e integrazione verticale di NewPrinces Group.

L’obbiettivo di rafforzare la propria presenza nel mercato italiano e di accelerare la convergenza tra canale industriale e rete distributiva.

Con l’acquisizione di Carrefour Italia, NewPrinces diventa il secondo gruppo Italiano nel food per fatturato e il primo operatore food in termini occupazionali con 13mila operatori diretti in Italia e più di 18mila nel mondo, oltre a ulteriori 11mila persone coinvolte nelle attività accessorie fornite da aziende esterne.

A seguito del completamento dell’acquisizione, il fatturato consolidato combined di NewPrinces Group raggiungerà circa 6,9 miliardi di euro, confermando la sua posizione tra i principali operatori europei nel settore food & retail integrato.

Il management di NewPrinces prevede che la società supererà un fatturato di 7 miliardi a fine 2026.

L’acquisizione di Carrefour Italia rappresenta un passo fondamentale nella trasformazione strategica di NewPrinces, storicamente attiva nella produzione industriale nel settore food & beverage, verso un modello integrato che combina produzione, distribuzione e relazione diretta con il consumatore.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy