A Carbonia ospite una splendida femmina di grifone, proveniente dalla colonia di Bosa. L’esemplare, arrivato ieri, ha prima volteggiato tra le torri di Piazza Marmilla e poi ha passato la notte sopra il tetto di una casa nella via Campania. Stamattina invece ha ripreso il volo.
Al suo arrivo nella cittadina sulcitana, il grifone è stato monitorato col Gps dal Corpo Forestale e dagli esperti del centro per l’allevamento e il recupero della fauna selvatica Forestas di Monastir del dottor Luciano Mandas.

“Personalmente siamo stati allertati dal fotografo naturalista Alessandro Spiga che ha vigilato tutta la mattina affinché l’esemplare fosse, eventualmente, assistito nelle sue necessità”, commenta sui social l’assessore comunale all’Ambiente Manolo Mureddu. Che aggiunge come la presenza di questo volatile in città “non è da annoversarsi nelle normali abitudini di questa specie. Ma anzi denota uno stato di sofferenza dello stesso, forse affamato e quindi alla ricerca di cibo”.
Continua il lavoro di monitoraggio dell’esemplare – la sopravvivenza della specie dipende dalla disponibilità di carnai nell’Isola – da parte degli operatori del progetto “Life Safe For Vultures”. Nell’eventualità non riprendesse il proprio viaggio verso la colonia di Bosa o quella nuova di Villasalto, sarà immediatamente recuperato dagli esperti del CARFS.