Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

A Cagliari è caos monopattini: “Centinaia di mezzi abbandonati ovunque, dai marciapiedi agli incroci”

Più che un servizio per la mobilità sembrano essere diventati una “piaga”. Parcheggiati alla rinfusa anche in zone vietate, i monopattini sono al centro delle polemiche. L’assessore ai Trasporti, Yuri Marcialis, ammette che “in alcuni stalli ce ne sono più della loro capienza, contatterò l’impresa”
Paolo Rapeanu

La giungla dei monopattini a Cagliari, più che un aiuto sono diventati quasi una “piaga”

A Cagliari è caos monopattini: tantissimi quelli abbandonati sui marciapiedi, in diverse parti della città, e in punti critici. E tanti i disagi nel transito delle persone, specie di quelle con disabilità. A sollevare l’attenzione, in sede di Consiglio comunale, è il consigliere Pierluigi Mannino (FdI), che sottolinea come “la città rischi di rivivere una situazione di disordine simile a quella già vista qualche anno fa”.

LEGGI ANCHE: Cagliari, l’odissea dei monopattini: “Lasciati ovunque diventano ostacoli per anziani e disabili”

Mannino, nelle ultime settimane, ha raccolto le lamentele dei cittadini sempre più esasperati dall’impossibilità di mie, anche, varie fotografie che testimoniano come alcune vie di Cagliari diventino, a causa dei monopattini, all’improvviso, totalmente off limits. “I monopattini vengono lasciati in punti irregolari per fini promozionali”, attacca Mannino. “Tutto ciò crea problemi alle categorie più deboli della popolazione, come anziani e disabili, ma anche famiglie con i passeggini. Il Comune dica come vuole regolamentare la promozione dei monopattini e in quale modo intende garantire pieni e uguali diritti di mobilità a tutti i cittadini”.

Una situazione già vista nel dettaglio dagli uffici competenti, fa sapere l’assessore Yuri Marcialis. Che annuncia “una pronta richiesta formale all’impresa per la regolarizzazione della gestione dei monopattini, come da contratto”, spiega. “I mezzi devono essere riposti negli spazi appositi e ogni inadempienza deve essere comunicata alla polizia Locale. Importante è il controllo del numero totale, massimo 250, per impresa. In alcuni stalli ci sono più monopattini della loro capienza”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy