Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, meglio essere vegetariani: frutta e verdura a prezzi normali, caffè e pesce cibi per “ricchi”

Prezzi sempre più alti in città, anche viaggiare e compare abiti nuovi è ormai un lusso
Paolo Rapeanu
woman shopping fruits

A Cagliari, nel mese di giugno 2025, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (N.I.C.), per la
parte congiunturale, ha segnato una variazione del +0,2%, risultando così in aumento rispetto al mese
precedente in cui non si era registrata alcuna variazione.
L’indice tendenziale registra una variazione del +1,9%, che risulta in aumento anche esso rispetto al mese di
maggio in cui si era avuto +1,7%.

Prodotti alimentari e bevande analcoliche
La divisione in esame, questo mese, registra una variazione congiunturale del +0,2%, che risulta essere in
diminuzione rispetto al +0,7% che si era avuto nel mese precedente. L’indice tendenziale che ha una
variazione del +3,5%, segna un aumento rispetto al +2,9% che si era registrato nel mese di maggio. Tra le
singole classi in aumento si segnalano variazioni significative su “Caffè, tè e cacao” +2,8%, “Pesci e prodotti
ittici” +1,4% e “Prodotti alimentari n.a.c.” +1,2%. In diminuzione si segnalano le variazioni delle classi
“Frutta” -1,4% e “Vegetali” -1,2%.
Bevande alcoliche e tabacchi
L’indice della divisione, nel mese di giugno, non registra alcuna variazione congiunturale, nel mese di maggio
si era avuta una variazione del +0,1%. L’indice tendenziale segna una variazione del +2,3%, risultando così in
aumento rispetto al +2,1% registrato nel mese precedente. Nello specifico in aumento come in diminuzione
non si segnala alcuna variazione significativa.
Abbigliamento e calzature
In questa divisione, questo mese, l’indice congiunturale registra una variazione del -0,6%, in controtendenza
rispetto al mese precedente in cui si era avuta una variazione del +0,4%. L’indice tendenziale che registra una
variazione del -0,6%, risulta avere una diminuzione anche esso rispetto al mese precedente in cui non si era
verificata alcuna variazione. Nello specifico, in aumento non si segnala alcuna variazione. In diminuzione si
segnala una sola variazione significativa nella classe “Scarpe ed altre calzature” -1,5%.
Abitazione, acqua, elettricità e combustibili
Nella divisione presente, questo mese, si ha una variazione congiunturale del -2,5%, valore che risulta essere
in diminuzione rispetto al -0,5% registrato nel mese precedente. L’indice tendenziale, che registra +2,7%,
risulta essere in diminuzione anche esso rispetto al +4,9% che si era avuto nel mese di maggio. Nello
specifico, in aumento si segnala una variazione significativa nella classe “Gasolio per riscaldamento” +3,1%.
In diminuzione si segnalano le variazioni significative delle classi “Raccolta rifiuti” -7,5%, “Energia
elettrica” -5,1% e “Gas” -1,9%.
Mobili, articoli e servizi per la casa
In questa divisione, nel mese corrente, si registra una variazione congiunturale del +0,1%, risultando così con
lo stesso valore che si era avuto nel mese precedente. L’indice tendenziale registra una variazione del +0,3%
che risulta essere anche esso con lo stesso valore che si era avuto nel mese di maggio. Nello specifico, in
aumento si segnala una sola variazione significativa nella classe “Piccoli elettrodomestici” +1,1%. In
diminuzione non si segnala alcuna variazione significativa.

Servizi sanitari e spese per la salute
L’indice congiunturale della divisione questo mese registra una variazione del -0,2%, risultando così in
diminuzione rispetto al mese precedente in cui non si era avuta alcuna variazione. L’indice tendenziale, che
ha una variazione del +1,1%, risulta in diminuzione anche esso rispetto al +1,3% che si era registrato nel mese
di maggio. Nello specifico, in aumento si segnala una sola variazione significativa nella classe “Altri prodotti
medicali” +1,8%. In diminuzione non si segnala alcuna variazione significativa.
Trasporti
L’indice congiunturale della divisione a giugno segna una variazione del +0,6%, che risulta essere in
controtendenza rispetto al mese precedente in cui si era verificata una variazione del -1,6%. L’indice
tendenziale che registra una variazione del -0,2%, risulta in aumento anche esso rispetto al mese di maggio in
cui si era avuta una variazione del -1,3%. Nello specifico, in aumento si segnalano variazioni significative
nelle classi “Trasporto aereo passeggeri” +8,7%, “Trasporto marittimo e per vie d’acqua interne” +2,8% e
“Altri servizi relativi ai mezzi di trasporto privati” +1,1%. In diminuzione non si segnala alcuna variazione
significativa.
Comunicazioni
In questa divisione, nel mese di giugno, si ha una variazione congiunturale del -0,2%, così come nel mese
precedente. L’indice tendenziale che si attesta su una variazione del -1,4%, risulta essere in diminuzione
rispetto al -1,3% che si era avuto nel mese di maggio. Tra le singole voci, in aumento non si segnala alcuna
variazione. In diminuzione si segnala una sola variazione significativa nella classe “Apparecchi telefonici e
telefax” -1,4%.
Ricreazione, spettacoli e cultura
Il tasso congiunturale della presente divisione, a giugno, segna una variazione del -0,3%, che risulta essere in
controtendenza rispetto al +0,3% registrato nel mese precedente. L’indice tendenziale che ha una variazione
del +0,4% segna una diminuzione anche esso rispetto al +0,7% che si era avuto nel mese di maggio. Tra le
singole voci, in aumento si segnala una sola variazione significativa nella classe “Pacchetti vacanza” +2,9%.
In diminuzione si segnalano le variazioni significative delle classi “Apparecchi fotografici e cinematografici e
strumenti ottici” -6,1%, “Supporti di registrazione” -4,4%, “Apparecchi di ricezione, registrazione e
riproduzione di suoni e immagini” -2,2% e “Articoli di cartoleria e materiale da disegno” -1,1%.
Istruzione
In questa divisione, questo mese, l’indice congiunturale non registra alcuna variazione, anche nel mese
precedente non si era registrata alcuna variazione. L’indice tendenziale registra una variazione del +4,7%,
risultando così, anche esso, con lo stesso valore registrato nel mese di maggio. Nello specifico, in aumento
come in diminuzione non si segnala alcuna variazione.

Servizi ricettivi e di ristorazione
L’indice congiunturale della divisione a giugno registra una variazione del +2,7%, nel mese precedente si era
registrata una variazione del +0,9%. L’indice tendenziale che registra una variazione del +3,7%, risulta essere
in aumento anche esso rispetto al +3,0% del mese precedente. Tra le singole voci, in aumento la segnalazione
riguarda la sola variazione significativa della classe “Servizi di alloggio” +14,9%. In diminuzione non si
segnala alcuna variazione.
Altri beni e servizi
In questa divisione, a giugno, l’indice congiunturale registra una variazione del +0,9%, risultando così in
aumento rispetto al +0,2% che si era avuto nel mese precedente. L’indice tendenziale che ha una variazione
del +4,7%, risulta in aumento anche esso rispetto al +4,0% che si era registrato nel mese di maggio. Tra le
singole voci, in aumento si segnalano variazioni significative nelle classi “Altri servizi n.a.c.” +2,8%,
“Assicurazioni sui mezzi di trasporto” +1,7%, “Servizi assicurativi connessi all’abitazione” +1,5% e
“Apparecchi elettrici per la cura della persona” +1,0%. In diminuzione non si segnala alcuna variazione
significativa.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy