La sorpresa nel bilancio: un tesoretto da 30 milioni di euro al Comune di Cagliari.
Un tesoretto da quasi 30 milioni di euro trovato al Comune ĆØ pronto per essere impiegato immediatamente a beneficio della cittĆ di Cagliari. Lo evidenziano i consiglieri comunali del centrodestra, che richiamano lāamministrazione a unāazione rapida e concreta per affrontare le emergenze urbane. Le risorse emergono dal Rendiconto 2024 approvato il 27 maggio in Consiglio comunale, e rappresentano una quota non vincolata del bilancio cittadino.
Il documento contabile certifica un avanzo complessivo di circa 475 milioni di euro, ma solo una parte ā 29,7 milioni ā risulta realmente utilizzabile senza necessitĆ di autorizzazioni statali o regionali. Il resto ĆØ accantonato a garanzia di crediti incerti o vincolato a specifici progetti giĆ finanziati.
Per il centrodestra, si tratta di unāopportunitĆ concreta da cogliere subito per rispondere alle esigenze quotidiane dei cittadini: decoro urbano, pulizia delle strade, sicurezza nei quartieri, interventi per il benessere e la vivibilitĆ della cittĆ . āĆ il momento di agire ā affermano i consiglieri ā senza aspettare finanziamenti esterni o impantanarsi in procedure complicate. Le risorse ci sono e devono tradursi in interventi visibili.ā
L'appello del centrodestra
Lāappello rivolto allāAmministrazione comunale ĆØ duplice: da un lato si chiede di impiegare i 30 milioni liberi con trasparenza e prioritĆ sulle emergenze, dallāaltro si sollecita un cambio di passo nella gestione delle risorse vincolate. āServe rafforzare la macchina amministrativa ā spiegano ā aumentando personale e migliorando le condizioni di lavoro negli uffici comunali, cosƬ da riuscire a spendere anche i fondi giĆ stanziati ma spesso inutilizzati.ā
Il messaggio ĆØ chiaro: la cittĆ ha bisogno di risposte rapide e di una visione strategica. āLa Cagliari del futuro ā concludono i consiglieri ā passa anche da come sapremo spendere ogni singolo euro oggi. Lāoccasione ĆØ ora, e non possiamo permetterci di sprecarla.ā