Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

A Cagliari arriva Oscar Farinetti, tutto pronto per la prima presentazione del suo nuovo libro

Storie, aneddoti e personaggi tra le pagine di “Hai mangiato? Racconti per prendersi cura del genere umano” . Oggi la presentazione alla sala Canu di Cofimer in via Santa Gilla
La Redazione

A Cagliari, alle 17 di questo sabato 8 marzo alla sala Canu di Cofimer in via Santa Gilla, 6, la presentazione del nuovo libro di Oscar Farinetti, “Hai mangiato? Racconti per prendersi cura del genere umano” pubblicato con successo da Slow Food Editore. Storie e ritratti, dalla guerra alla libertà, dall’arte ai sogni, attaverso luoghi popolari.

Il 70enne scrittore piemontese arriva così in Sardegna: la sua penna ha ripercorso fatti storici ed episodi quotidiani, arricchito da preziose fotografie evocative che raccontano importanti personaggi come Michelangelo Pistoletto, Umberto Eco, Giovanni Treccani e Werner Herzog ma anche i vecchi di Langa, un emigrato, un contadino che dialoga con la sua gatta e una cameriera che sognava Marilyn Monroe.

“Sono venuto a Cagliari, una città che amo particolarmente perché è popolata da persone meravigliose e anche perché si mangia divinamente con sapori e pietanze gustosissime come del resto in tutta l’Isola – racconta l’autore, intervistato da Emanuele Frongia di Fipe Confcommercio Sardegna – per presentare in prima regionale il mio nuovo libro e per partecipare ad un interessante meeting della Confcommercio Sardegna all’interno del progetto ‘Sa mesa nostra’ che sta facendo un lavoro straordinario per promuovere al meglio i prodotti locali presenti anche con una speciale rappresentanza nell’itinerario del food che abbiamo creato a Bologna con Gran Tour Italia, una sorta di Expo nazionale delle migliori espressioni regionali dell’enogastronomia di qualità”.

“E la Sardegna ha uno spazio privilegiato con tanti attori prestigiosi della cucina e dell’imprenditoria vitivinicola –- spiega Farinetti – Ogni volta che vengo nella vostra bellissima terra sento un’atmosfera speciale che mi riempie di gioia e di entusiasmo per l’ospitalità e l’impegno di imprese operose che svolgono un lavoro quotidiano fondamentale per lo sviluppo del comparto di tutta la Nazione”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy