Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, addio a Raffaele Melis Pilloni: pioniere dei circoli sardi in Spagna

Il noto avvocato è morto al Santissima Trinità
La Redazione

Cagliari, addio a Raffaele Melis Pilloni: pioniere dei Circoli Sardi

La comunità sarda in Spagna piange la scomparsa di Raffaele Melis Pilloni, figura di riferimento per i connazionali all’estero. L’avvocato, originario di Gonnosfanadiga e grande esperto di diritto internazionale, si è spento questa notte all’ospedale di Is Mirrionis a Cagliari.

Il Circolo Sardo di Madrid ha voluto ricordarlo con parole di affetto e gratitudine:
«Questa notte è deceduto nell’ospedale di Is Mirrionis a Cagliari il fondatore dei Circoli Sardi di Barcellona e di Saragozza, nonché presidente di quest’ultimo, Raffaele Melis Pilloni. I Sardi in Spagna perdono così un caro amigo che ha sempre lavorato per far conoscere la Cultura e la Storia della Sardegna al mondo».

La vita di Melis Pilloni racconta una lunga carriera dedicata al diritto e alla promozione della Sardegna. Dopo aver lasciato l’Isola nel 1965 per conto della Regione, seguì un incarico di studio sugli interscambi tra Sardegna e Nord Africa. Successivamente si trasferì a Roma, dove entrò in uno studio legale specializzato in diritto internazionale e seguì da vicino imprese italiane con attività oltre confine.

Nel 1993 raggiunse Barcellona, città che viveva un periodo di forte crescita culturale ed economica dopo la lunga fase franchista. Qui fondò il primo Circolo Sardo in Catalogna, luogo di incontro e promozione identitaria. Pochi anni dopo si stabilì a Saragozza, dove proseguì la sua attività professionale e divenne presidente del locale Circolo Sardo, punto di riferimento per centinaia di emigrati.

Con la sua scomparsa, i Circoli Sardi in Spagna perdono non solo un leader, ma anche un amico capace di trasmettere orgoglio e appartenenza. La sua eredità culturale e umana continuerà a vivere nelle comunità che ha contribuito a far crescere.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy