La protesta dei cittadini di Flumini: le canne a bordo strada potrebbero causare incidenti
Un costante pericolo per l’incolumità delle persone, un “preavviso” di tragedia. E’ così che i cittadini di Flumini Cuba, porzione della località costiera di Flumini, nel territorio di Quartu Sant’Elena, percepiscono il mancato sfalcio delle canne a bordo strada.
Come capitato anche in passato, nel tratto di viale Leonardo da Vinci tra via del Transatlantico e via del Galeone, nella località nota ai più come “Capitana“, la folta presenza di canne nella cunetta del Viale impedisce una corretta visibilità a chi, uscendo di casa, si immette sulla strada principale. Il pericolo di incidenti è concreto, e potrebbe bastare un momento di distrazione, o una velocità troppo sostenuta, per causare danni irreparabili. “E’ un istante di terrore. Usciamo di casa sempre con quella sensazione di pericolo, – affermano gli abitanti del posto-, affidandoci anche alla fortuna“.
Una sorta di roulette russa, insomma. E se la competenza sulla sp17 – Viale Leonardo Da Vinci -, formalmente, sarebbe della Città Metropolitana, qualcuno si appella al principio di sussidiarietà, previsto dall’art.118 della Costituzione, secondo il quale un ente può sostituirsi a un altro, in caso di inerzia, proprio per impedire criticità, pericoli e disservizi: “Ci sono esempi in tutta Italia. Non ci interessa di chi sia la competenza – affermano i cittadini che hanno contattato la redazione -. Città metropolitana o Comune, qualcuno faccia qualcosa, prima che ci scappi il morto. La tutela dell’incolumità dei cittadini è un interesse primario, il principio vale per tutti”.
Come si vede dal video, effettivamente le automobili sbucano improvvisamente da dietro le canne, anche se procedono a velocità non sostenute.
Dopo l’appello sulla pagina Facebook “Cittadini di Flumini, Margine Rosso e litorale di Quartu Sant’Elena“, nel 2022 la situazione fu risolta in breve tempo.