Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Amerigo Vespucci Amerigo Vespucci

Vespucci al porto di Cagliari: tutti pazzi per il veliero

Centinaia di appassionati e scolaresche già dal primo giorno. Ecco tutti gli orari
La Redazione

Scolaresche e appassionati: centinaia di visitatori oggi sulla nave scuola Vespucci a Cagliari.

Centinaia di visitatori sulla Vespucci a Cagliari. Dopo lo spettacolare ingresso nel porto di Cagliari a fianco di Luna Rossa, la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci ha aperto le sue porte al pubblico, attirando centinaia di appassionati e scolaresche fin dal primo giorno di visite. L’elegante veliero, varato il 22 febbraio 1931 e considerato una delle navi più affascinanti del mondo, rimarrà ormeggiato al Molo Ichnusa fino al 22 maggio.

Attualmente al comando c’è un sardo, il capitano di vascello Giuseppe Lai, originario di Ozieri, che proprio oggi riceverà il “Premio Lions Ozieri alla cultura e impegno sociale”.

“È la nave più bella del mondo”, racconta con orgoglio Matteo Sgherri, caporeparto marinesco. “Quest’anno celebra 94 anni di storia e di vita in mare. Abbiamo appena concluso un tour mondiale che ha toccato 30 Paesi, percorrendo quasi 47mila miglia. Al termine del tour europeo, raggiungeremo quota 50mila”.

Tra i visitatori a bordo ci sono anche studenti impegnati in brevi esperienze formative, che trascorrono una o due settimane immersi nella vita quotidiana di bordo. Il veliero ospita attualmente gli allievi della Prima Classe dell’Accademia Navale di Livorno, imbarcati a Brindisi e diretti a Reggio Calabria, in attesa di proseguire l’addestramento a bordo di Nave Trieste, mentre il Vespucci affronterà un lungo periodo di manutenzione.

Il tour Mediterraneo

La tappa di Cagliari rappresenta la 14ª del Tour Mediterraneo, al quale è associato anche il progetto “Generazione Vespucci”, nato dalla collaborazione tra Marina Militare, Federazione Italiana Vela e Difesa Servizi. Il programma prevede due iniziative principali: l’imbarco di giovani velisti tra i 14 e i 17 anni, e “Aurora e la nave incantata”, una favola musicata e animata di Veronica Maya pensata per coinvolgere anche i più piccoli in un viaggio affascinante tra storia, mare e sogni.

Il fascino della Vespucci continua così a incantare nuove generazioni, mantenendo viva la tradizione marinaresca italiana e promuovendo la cultura del mare.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy