Il Cagliari affronta l’Udinese con l’obiettivo di chiudere il discorso salvezza: una vittoria chiuderebbe definitivamente il discorso salvezza per questa stagione. Il pareggio del Venezia nell’anticipo di ieri sera contro il Torino ha “complicato” la situazione: mancano ancora 2 punti per la matematica – considerando la classifica avulsa che vede Venezia ed Empoli sfavorite -. L’Udinese è salva, ma nelle ultime stagioni ha sempre onorato il campionato fino in fondo – vedi Salernitana-Udinese 0 -4 di 3 stagioni fa, col Cagliari comunque incapace di fare un gol a Venezia e di approfittare dell’enorme favore dei friulani -.
Rossoblù in campo con la quasi inedita formazione a due punte – Luvumbo e Piccoli -, Zappa con la maschera protettiva dopo l’infortunio contro il Verona, Mina, ancora infortunato, impegnato nelle foto coi giovani tifosi nel prepartita ma fuori dalla formazione ufficiale. Udinese in campo con alcune riserve, col consueto 3-5-1-1.
Il primo tempo.
Insulti reciproci tra le tifoserie al fischio iniziale con cori speculari. Ritmi blandi, complice il grande caldo mitigato soltanto da una leggera brezza che timidamente soffia di tanto in tanto. La prima azione pericolosa è dell’Udinese, che al 5′ manda un pericoloso pallone in area. La sfera attraversa l’intera area di rigore e termina di poco al lato. Il Cagliari sembra avere la testa altrove: lunghi lanci verso nessuno, Difesa disattenta e lenta nei disimpegni.
Finalmente il Cagliari.
Al 10′ si vede il Cagliari: Adopo ruba un pallone a centrocampo e lancia Luvumbo sulla destra. Piccoli cerca di deviare due volte il cross dell’angolano, di testa e di sinistro, ma il pallone viene deviato in angolo. Poi riprende l’inerzia di inizio partita per diversi minuti. Al 18′ L’Udinese sfonda sulla sinistra con Kamarà, Palomino mette una pezza rifugiandosi in angolo. Al 23′ l’Udinese conquista il pallone con un sospetto fallo su Piccoli, Kamarà sfondo nuovamente sulla sinistra e va al tiro: alto, ma l’azione era viziata da fuorigioco. Al 25′ Caprile esce per colpire di testa ma viene anticipato da Palomino. Il rilancio dell’argentino pesca Piccoli solo: la volata dell’attaccante cagliaritano termina con un tiro che esce a fil di palo.
Passa l’Udinese, il Cagliari pareggia.
Poi arriva la rete dell’Udinese: Modesto sfrutta un liscio di Luperto sulla sinistra e manda il pallone al centro. Zarraga arriva prima di tutti e batte Caprile. Luvumbo avrebbe 2 ottime occasioni, entrambe viziate dal fuorigioco: il pubblico mormora, fuorigioco o no, le ha fallite entrambe. Al 34′ il Cagliari pareggia, Makoumbou vede il taglio centrale di Zortea e lo serve: l’esterno si allarga verso sinistra e incrocia per la rete del pareggio.
Aumenta la brezza e di pari passo il ritmo della partita. Al 37′ l’Udinese va al tiro con Davis, Caprile respinge d’istinto. Sul rilancio, Piccoli viene lanciato verso l’area, ma viene anticipato di un soffio. Al 39′ i due portieri Caprile e Okoye anticipano rispettivamente Davis e Zortea.
Il secondo tempo.
Il Cagliari parte con un piglio diverso nel secondo tempo. Dopo due calci d’angolo consecutivi respinti dall’Udinese, Luvumbo ha un ottimo pallone sulla sinistra, ma il suo tiro è fuori misura. Poi al 51′ è l’Udinese a sfiorare la rete. Lavoro di forza di Davis, il suo cross dinisce in fallo laterale dall’altra parte. Luvumbo, lanciato a fil di fuorigioco, si porta il pallone avanti col braccio. Anche in questa occasione, l’arbitro rileva il fuorigioco. Dall’altra parte è l’Udinese ad andare al tiro con Lovric: conclusione alle stelle. Friulani ancora al tiro con Karlstrom: una ciabattata da calcio di periferia che termina distante dalla porta di Caprile.
Torna in vantaggio l’Udinese.
Al 62′ un angolo dell’Udinese si trasforma nel nuovo vantaggio per i friulani con Kristensen. Dentro Deiola per Marin, Gaetano per Makoumbou. Dentro pochi minuti dopo anche Felici per Zortea. Nicola manda in campo Obert per Augello e Coman per Luvumbo. Molto disordine e molti errori nei fondamentali da parte di entrambe le squadre. Piccoli e Palomino sfiorano il pareggio all’80’. Felici viene arrestato con una trattenuto da Sanchez, potrebbe essere rigore, ma il giocatore del Cagliari resiste e il gioco continua: sfuma l’azione rossoblù. E’ l’88’, Deiola lancia Piccoli in contropiede, l’attaccante ignora l’arrivo di Coman dall’altra parte e tenta un tiro dalla distanza: alle stelle. Poco gioco, poche occasioni e sempre più errori. I 5′ di recupero vanno via senza perticolari azioni degne di nota. Adesso preoccupano le partite con Como, Venezia e Napoli.
Il tabellino di Cagliari Udinese.
Cagliari (3-5-2): Caprile; Zappa, Palomino, Luperto; Zortea, Makoumbou, Marin, Adopo, Augello; Piccoli, Luvumbo. A disposizione: Ciocci, Sherri, Coman, Viola, Deiola, Prati, Jankto, Pavoletti, Obert, Pintus, Gaetano, Mutandwa, Felici. All. Nicola
Udinese (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Modesto, Lovric, Karlstrom, Zarraga, Kamara; Atta; Davis. A disposizione: Sava, Padelli, Sanchez, Palma, Pafundi, Bravo, Kabasele, Giannetti, Ekkelenkamp, Zemura, Pizarro. All. Runjaic.
Reti: 28′ Zarraga (U), 34′ Zortea (C), 62′ Kristensen (U)
Ammonizioni: 50′ Bijol (U), 62′ Atta (U)
Arbitro: Feliciani
Assistenti: Vecchi – Yoshikawa
IV Ufficiale: Marchetti
VAR: Pezzuto
AVAR: Abisso