Ancora incertezza sulla realizzazione della nuova Strada Cossatzu – Tascusì nella zona di Gadoni. Un anno fa, infatti, l’illusione della sua riparazione, annunciata dall’assessore regionale uscente, con tanto di stanziamento di sei milioni di euro e lavori pronti a partire entro il 2024. Ma ancora tutto tace e i cittadini delle comunità locali si trovano sempre più isolati: un allarme che suona ancora più forte per chi, per motivi di lavoro e salute, ha forti esigenze di spostarsi anche quotidianamente.
Una situazione, quella di Cossatzu, comune a quanto visto precedentemente con Sa Codina, sulla statale 128 “Centrale Sarda” di Tonara, chiusa per mesi e ora alle prese con un continuo rinvio della sua riapertura. Dal comitato Allerta in Barbagia arriva la protesta: “Le promesse sono state spazzate via dalle piogge che quest’anno hanno reso il tracciato di Cossatzu completamente impraticabile”, si legge in un comunicato a firma della referente del gruppo Pina Cui.
Il comitato chiede a gran voce che la Regione rispetti gli impegni presi. Perché una delle arterie vitali delle comunità interne non continui a essere simbolo di abbandono e inefficienza.