Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Dalla dieta mediterranea un aiuto per una vita sana e un alleato contro la depressione: “Promuove la convivialità ed è sostenibile in tutto il mondo”

Conoscete tutti i vantaggi della dieta mediterranea? Dall’Università di Cagliari, lo specialista Paolo Demurtas illustra tutte le qualità del nostro regime alimentare
La Redazione

La dieta mediterranea nella Lista del Patrimonio Culturale. Un importante riconoscimento, datato 2010, da parte Comitato Intergovernativo della Convenzione Unesco, a Nairobi, per uno dei modelli alimentari più sani del mondo.

“Punto di forza è sicuramente la ricchezza dei nutrienti”, commenta lo specialista biologo e nutrizionista Paolo Demurtas dell’Università di Cagliari, “come frutta, verdura, legumi, cereali integrali, noci e semi, che forniscono una vasta gamma di vitamine, minerali e antiossidanti”. Tra questi, anche l’olio di olvia come principale fonte di grassi, ricco di acidi grassi monoinsaturi e antiossidanti.

Ma non solo, perché la dieta mediterranea “promuove il consumo di pesce, latticini e, limitatamente di pollame e carni rosse. I cibi trasformati
(salumi e carni lavorate in genere) vengono contemplati come eccezione a tale modello”. E ancora, “alto è il contenuto di fibre, derivante da frutta, verdura,legumi e cereali integrali che favorisce una buona digestione e può aiutare a mantenere sotto controllo il peso corporeo apportando senso di sazietà”.

Dieta mediterranea, inoltre, come prezioso aiuto per una vita in salute, dato che, secondo numerosi studi, questa “sia associata a un ridotto rischio di malattie cardiovascolari grazie alla sua capacità di abbassare i livelli di colesterolo e migliorare la salute dei vasi sanguigni”, commenta Demurtas. “Inoltre, importante evidenziare come possa essere associato a un minor rischio di depressione e miglioramento della salute mentale in quanto alcuni alimenti sono fondamentali per la sintesi di ormoni che influiscono sul tono dell’ umore e sulla qualità del sonno”.

Infine, la dieta mediterranea non è solo un regime alimentare, ma anche, in ottica di stile di vita sostenibile, “un vero e proprio approccio alla vita promuovendo convivialità, la ricerca delle materie prime di stagione e prodotti del territorio. Inoltre, può essere facilmente adattata a diverse culture e preferenze alimentari, rendendola accessibile e sostenibile in tutto il mondo”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy