Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Temporali, ombrello, pioggia Temporali, ombrello, pioggia

2024, mai così tanta pioggia negli ultimi 30 anni: nel weekend c’è il pericolo alluvioni

La Redazione
Temporali in Sardegna e nel Cagliaritano.

Il 2024 si candida per diventare l’anno più piovoso degli ultimi 30 anni. E in molte zone di Italia lo è già diventato, come conferma Antonuo Sanò del sito www.iLMeteo.it.

Nel 2023, esattamente in questo periodo,sono state registrate piogge inferiori alla media del 4%. Nel 2022 e nel 2021 il deficit fu estremo (-40% e -25% rispettivamente con diffuse situazioni di siccità), mentre nel 2020 le piogge cadute furono più o meno come l’anno scorso (deficit pari al -5%).

Quest’anno invece mai così tante precipitazioni, ben oltre la media, tra nord e sud di Italia. Piogge abbondanti nel nord-est e a Milano caduti 1500 mm d’acqua, dal primo gennaio al 24 ottobre.

Ma nel weekend c’è il pericolo delle alluvioni. Piogge molto forti sono previste tra Liguria e Piemonte, ma non è da escludere la Valle d’Aosta e il nord della Lombardia. Solamente dalla prossima settimana il tempo dovrebbe tornare sereno.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy