Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Dieci medaglie in Cina: scuola di Cagliari trionfa agli Internazionali di Wudang

Un successo per gli allievi del Tempio del Piccolo Drago cagliaritano, guidati dal maestro Alessandro Piras
La Redazione

La Wudang Wushu School di Cagliari trionfa agli Internazionali in Cina

Wudang Wushu School di Cagliari trionfa agli Internazionali in Cina. Dalla Sardegna alla Cina, passando per la grande tradizione marziale del Wudang. Gli allievi della Wudang Wushu School – Tempio del Piccolo Drago di Cagliari, guidati dal maestro Alessandro Piras, hanno conquistato dieci medaglie agli Internazionali di Wudang, una delle competizioni più prestigiose dedicate alle arti marziali tradizionali cinesi, che ha visto la partecipazione di oltre 2.000 atleti da tutto il mondo.

Dieci medaglie per gli atleti sardi

I risultati parlano chiaro: Marta Salis e Gabriele Del Giudice hanno vinto oro e argento nelle categorie mani nude e arma, mentre Maria Vittoria Scalas e Riccardo Barranco hanno conquistato argento nelle stesse discipline. Il maestro Alessandro Piras, ancora in attivitĆ  agonistica, ha arricchito il palmarĆØs con due ori nelle categorie mani nude e armi.

ā€œPer me ĆØ stato motivo di profondo orgoglio poter accompagnare i miei allievi in questo viaggio – ha dichiarato Piras – non solo come coach e leader, ma anche come atleta ancora in gara. Vedere le nuove generazioni calcare la pedana in Cina, dove tutto ĆØ nato, ĆØ stato un momento di grande emozione. I risultati sono andati oltre le mie aspettative, frutto di dedizione, costanza e cuore.ā€

Un ponte culturale tra Sardegna e Cina

Durante la trasferta, la delegazione italiana ha avuto l’onore di essere accompagnata dal maestro Tang Li Long, figura di riferimento mondiale del Wudang. La sua presenza ha reso l’esperienza ancora più significativa, grazie a momenti di pratica, insegnamento e condivisione spirituale.

ā€œQuesta esperienza ĆØ la conferma che la via del Wudang non si ferma – ha aggiunto Piras –. Gli allievi di oggi sono il futuro di domani e, con la loro presenza e impegno, mantengono viva la scuola e il legame con la nostra tradizione.ā€

La via del Wudang continua

Il successo in Cina rappresenta un nuovo capitolo per la Wudang Wushu School di Cagliari, che da anni promuove la disciplina e la filosofia delle arti marziali interne, unendo tecnica, equilibrio e crescita personale. La scuola, riconosciuta a livello internazionale, conferma cosƬ il ruolo della Sardegna come punto di riferimento per la pratica del Wudang in Italia e in Europa.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy