Voli, niente più documenti all’imbarco: cosa cambia all’aeroporto di Cagliari
Voli, niente più documenti all’imbarco: cosa cambia all’aeroporto di Cagliari. Chi vola dagli aeroporti italiani verso destinazioni nazionali o europee non dovrà più mostrare un documento d’identità al gate d’imbarco. L’annuncio arriva direttamente da Pierluigi De Palma, presidente dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile), che conferma l’entrata in vigore immediata della nuova procedura.
La novità, riportata inizialmente dal Corriere della Sera, rivoluziona una delle pratiche più comuni per chi viaggia in aereo. Da oggi, per accedere all’aereo, basta esibire la carta d’imbarco, senza dover più affiancare un documento di riconoscimento, almeno per quanto riguarda i voli nazionali e quelli all’interno dell’Unione Europea.
De Palma spiega che il provvedimento mira a semplificare le operazioni e ridurre i tempi di attesa, spesso rallentati da controlli considerati superflui: “C’è molta perdita di tempo a livello burocratico. Togliendo l’obbligo, ci si imbarca anche più velocemente”.
La misura, però, non esonera i passeggeri dal portare con sé un documento valido. Le autorità potranno infatti richiederlo in qualsiasi momento per motivi di sicurezza o identificazione. Restano invariati tutti i controlli di sicurezza pre-imbarco, inclusi i controlli ai varchi e le verifiche sui bagagli.
L’Enac
L’Enac ha già informato tutti gli aeroporti italiani, rendendo il nuovo sistema immediatamente applicabile. L’obiettivo consiste nel rendere il flusso passeggeri più scorrevole, specialmente nei periodi di alta affluenza, senza compromettere i protocolli di sicurezza.
Il provvedimento rappresenta un passo avanti verso una mobilità più snella, in linea con le esigenze di un traffico aereo in costante crescita. De Palma auspica che questa decisione possa agevolare milioni di viaggiatori e ridurre la pressione operativa sugli scali nazionali, soprattutto in vista della stagione estiva.