Il Settore Meteo del Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile della Regione Sardegna ha diramato un Avviso di Condizioni Meteorologiche avverse per vento e mareggiate, in vigore dalle 15 di oggi, domenica 22, alle 23,59 di domani 23 dicembre 2024.
Vento e mareggiate in Sardegna, una situazione meteo che a Cagliari ha portato alla chiusura, già da oggi, di parchi e cimiteri cittadini, disposta con Ordinanza n°122 a firma del sindaco Massimo Zedda. Il provvedimento, si precisa, non riguarda le attività legate alla ricezione delle salme e ad altre attività di polizia mortuaria e sarà in vigore fino al cessare delle condizioni meteo eccezionalmente avverse.
Secondo quanto si legge nellāAvviso, sono previsti āventi dai quadranti occidentali, in rinforzo e in rotazione verso nord-ovest col passare delle ore. Sulla costa occidentale, sulla costa settentrionale e nelle zone di montagna, i venti raggiungeranno valori medi sino aĀ Burrasca e raffiche fino a tempestaā.
Prescrizioni particolari sono state adottate per Pirri. Il Servizio di Protezione Civile del Comune di Cagliari ha, infatti, reso note le norme di comportamento che interessano gli abitanti della MunicipalitĆ , in modo da evitare possibili situazioni di pericolo per lāincolumitĆ pubblica. Secondo lāAvviso ĆØ opportuno evitare di parcheggiare nelle vie: Balilla (dalla Piazza Italia sino alla via Dandolo) e traverse, Italia, Dolianova, Sinnai, Settimo, Mara, Donori, Santorre Di Santarosa, Confalonieri e Ampere.
Le auto parcheggiate nelle sopraccitate vie possono essere spostate nel parcheggio della piscina di Terramaini in via Pisano. Con l'obiettivo di tutelare ulteriormente la sicurezza e l'incolumitĆ pubblica, in presenza di fenomeni temporaleschi i cittadini sono inoltre invitati a prestare la massima attenzione e ad attivare le misure di autoprotezione.