Una mattinata da dimenticare per centinaia di automobilisti cagliaritani. Due incidenti, uno dei quali sull’Asse Mediano, uno dei principali snodi viari del capoluogo sardo, hanno mandato completamente in tilt la circolazione stradale tra Cagliari e Selargius. Le auto sono rimaste praticamente ferme per oltre unāora, proprio nel momento peggiore: tra le 7:30 e le 9:00, quando il traffico raggiunge il suo picco massimo a causa dellāingresso in scuole, uffici e aziende. Secondo le prime ricostruzioni, i due incidenti ā di cui non si conoscono ancora con precisione le dinamiche ā sarebbero avvenuti a poca distanza lāuno dallāaltro, nel tratto compreso tra il bivio per Monserrato e lo svincolo per la Ss 554.
Fortunatamente non si registrano feriti gravi, ma lāimpatto sulla viabilitĆ ĆØ stato immediato e pesantissimo. Lunghe colonne di auto si sono formate fin dalle prime luci dellāalba, con automobilisti bloccati nel traffico per tempi anche superiori ai 60 minuti.
Il caos non si ĆØ limitato allāAsse Mediano: la situazione si ĆØ presto estesa anche alla Ss 195, la Sulcitana.
Le strade alternative, come viale Marconi e via Vesalio, si sono ben presto intasate a loro volta, complicando ulteriormente gli spostamenti in tutta lāarea metropolitana.Ā
Molte le segnalazioni da parte dei cittadini, soprattutto sui social, dove in tanti hanno condiviso foto e video del traffico completamente bloccato.
Alcuni genitori hanno raccontato di non essere riusciti ad accompagnare i figli a scuola in orario, mentre diversi lavoratori sono arrivati tardi in ufficio. Sul posto sono intervenute diverse pattuglie della polizia Locale, impegnate nella gestione del traffico e nei rilievi degli incidenti. In alcuni tratti ĆØ stato necessario deviare temporaneamente la circolazione, aggravando ulteriormente la congestione. Gli eventi di questa mattina riaccendono il dibattito sulla fragilitĆ della rete stradale urbana e metropolitana di Cagliari, giĆ fortemente provata nelle ore di punta. La situazione ĆØ tornata alla normalitĆ solo dopo le 10, con lo smaltimento graduale delle code.Ā