Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
San Nicolò a Buggerru San Nicolò a Buggerru

Si tuffano nonostante il divieto e un eroe muore per salvarli: “Ha pagato per la loro incoscienza”

Polemica a Buggerru dopo il decesso del settantenne Luciano Paloschi che ha dato la vita per aiutare 2 ragazzini
La Redazione

La polemica della sindaca di Buggerru dopo la morte di Luciano Paloschi

La polemica della sindaca di Buggerru dopo la morte di Luciano Paloschi. Un pomeriggio di vacanza si è trasformato in tragedia sulla spiaggia di San Nicolò, dove Luciano Paloschi, 70 anni, originario di Milano e frequentatore storico di Buggerru, ha perso la vita nel tentativo di salvare due ragazzini in balia delle onde.

Il mare agitato dal forte vento di maestrale ha messo in difficoltà i giovani vicino alla battigia. Paloschi, notando la scena, si è tuffato per raggiungerli, ma la forza della burrasca lo ha travolto. Alcuni bagnanti, assicurati con corde di sicurezza e muniti di supporti galleggianti, hanno recuperato l’uomo e lo hanno riportato a riva.

Sul posto sono arrivati in pochi minuti i medici del 118 e l’elisoccorso, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano. Paloschi non ha più ripreso conoscenza, lasciando nello sconforto i presenti e l’intera comunità di Buggerru.

Il dolore per la morte di Luciano Paloschi scuote la comunità di Buggerru. La sindaca Laura Cappelli ha espresso cordoglio e rabbia per una tragedia che segna l’intero paese. “Una morte assurda quella di Luciano, buggerraio d’adozione – ha dichiarato –. Nel tentativo di soccorrere due minori in difficoltà ha perso la vita nel nostro mare. Un gesto eroico, frutto di un coraggio che merita il massimo rispetto, ma che non sarebbe mai dovuto essere necessario”.

La prima cittadina ha sottolineato come l’imprudenza di pochi possa generare conseguenze irreparabili: “Ancora una volta, chi ignora divieti e segnali di pericolo mette a rischio non solo sé stesso, ma anche chi tenta di porgere aiuto. Il mare, soprattutto in giornate come questa, non perdona leggerezze”.

Cappelli ha ringraziato pubblicamente i bagnini e i surfisti che hanno affrontato le onde per portare soccorso: “Hanno dimostrato sangue freddo, competenza e coraggio. La comunità riconosce e apprezza il loro intervento”.

Alla famiglia di Paloschi, la sindaca ha rivolto le condoglianze personali e quelle dell’intera amministrazione comunale: “Alla famiglia della vittima, il cordoglio più sincero da parte mia e di tutta la comunità di Buggerru”.

Il messaggio della sindaca si è trasformato anche in un richiamo alla responsabilità collettiva: “Non possiamo restare indifferenti. Serve maggiore attenzione da parte di tutti. Non possiamo continuare a piangere vittime per errori evitabili”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy