Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Massimo Zedda Massimo Zedda

Cagliari, Zedda: “Gli incidenti stradali costano alla sanità sarda 428 milioni l’anno”

Il sindaco: “Ridurre le auto significa più sicurezza e anche un risparmio sulle spese per le cure”
La Redazione

Le strategie di Zedda per la sicurezza stradale a Cagliari

Il sindaco Massimo Zedda ha richiamato l’attenzione sul tema della sicurezza stradale a Cagliari e in Sardegna, sottolineando quanto gli incidenti pesino non solo sul piano umano ma anche su quello economico. Secondo i dati disponibili, i costi sanitari e sociali degli incidenti stradali ammontano a circa 428 milioni di euro all’anno nell’Isola.

Zedda, al convegno sulla mobilità, organizzato del Crp, di questa mattina, ha spiegato che il calo del numero di sinistri si registra soprattutto lungo le strade comunali grazie a interventi concreti come la riduzione del traffico, la riqualificazione urbana e il potenziamento del trasporto pubblico. Incentivare l’uso dei mezzi collettivi, disincentivare l’auto privata e creare spazi urbani più sicuri, secondo il sindaco, rappresentano leve decisive per ridurre rischi e spese.

«Ogni città che sceglie questa direzione registra una diminuzione dei costi sanitari e un aumento della qualità della vita. In Sardegna – ha detto Zedda – potremmo avviare una competizione positiva: chi più investe in sicurezza stradale garantisce maggiore serenità ai cittadini e incide direttamente sulla spesa sanitaria».

Il sindaco ha proposto inoltre che la Regione trasferisca risorse proporzionali ai risultati ottenuti nella riduzione degli incidenti. Un incentivo che permetterebbe ai Comuni di investire ancora di più in mobilità sostenibile.

«Ogni singola vita salvata – ha aggiunto – rappresenta un traguardo enorme. Migliaia di giovani, soprattutto nei fine settimana, scelgono di spostarsi con mezzi pubblici per raggiungere i luoghi del divertimento e tornare a casa in sicurezza. Un solo incidente in meno non significa soltanto meno dolore per le famiglie ma anche risparmi importanti per la sanità pubblica».

Conclude Zedda: «Investire nella sicurezza stradale a Cagliari significa investire in futuro, salute e benessere».

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy