Napoli Cagliari 1 a 0 all’intervello.
E’ una delle due partite più attese dell’ultimo turno di Serie A – insieme a Como-Inter -, Napoli – Cagliari, che potrebbe assegnare lo scudetto al Napoli. Agli azzurri basta, infatti, un punto per vincere lo scudetto, se l’Inter non vince. Il Cagliari è già appagato, dopo la salvezza guadagnata con lo spettacolare 3 a 0 rifilato al Venezia. Ma dopo lo spareggio per la permanenza in Serie A, Piacenza – Cagliari, giocato nella città partenopea il 15 giugno del 1997, le partite col Napoli sono molto sentite anche in casa rossoblù.
Il primo tempo.
Il Napoli inizia con la foga di chi vuole raggiungere subito l’obiettivo minimo: due angoli nei primi 3 minuti. Il Cagliari attende nella propria metà campo con il freno a mano tirato. La prima vera occasione-gol della partita arriva al 3′, ma il tiro di Raspadori va al lato di poco. Poi è Anguissà a sfiorare la rete, sfiorando il pallone di testa, solo davanti alla porta. Napoli al gran completo. Tra i rossoblù assenti i due ex Napoli, Caprile e Gaetano.
Si vede il Cagliari.
Viola conquista un calcio di punizione simile a un calcio d’angolo. Il suo cross al centro dell’area viene sfiorato, di testa, da Deiola. Dall’altra parte, Zappa manda il pallone in area. Il Napoli respinge e parte in contropiede – complice un errore di Augello: Gilmour arriva al tiro, ma Sherri respinge in uscita. Sul pallone Politano, che spara alle stelle. E’ il 12′, Di Lorenzo sfugge sulla destra, cerca di raggiungere Lukaku solo al centro, ma Sherri respinge in angolo.
Il Napoli è scatenato, è ancora Sherri a salvare il Cagliari al 13′ con una parata sul tiro di Rrahmani. Adopo tenta un contropiede, ma viene immediatamente fermato. I giocatori del Cagliari appaiono spaesati, il Napoli ha il pallino del gioco e gioca duro.
E’ il 21′, in questo momento l’Inter è in vantaggio e sta vincendo lo scudetto. Lukaku si trova a tu – per – tu con Sherri, Yerri Mina, in scivolata, libera. Molto nervosismo in campo, Makoumbou e Politano si scontrano: giallo per entrambi. La gara si ferma’: il VAR sta verificando se il movimento con la mano di Makoumbou che stava cercando di evitare una collisione con un avversario a gioco fermo, sia da rosso. Era evidente anche subito che non fosse da rosso: dopo 4′ e 30” il gioco può riprendere. Siamo al 37′, Spinazzola ha una doppia occasione, ma i suoi tiri vengono entrambi respinti da Sherri.
Passa il Napoli.
Al 41′ arriva il vantaggio del Napoli: è MCTominay a far esplodere il Maradona con una semirovesciata che non lascia scampo a Sherri. Il napoletanto sta evidentemente trattenendo Zappa, facendo perno sul suo corpo per compiere il gesto atletico, ma la rete è considerata valida. Vengono recuperati i 4 minuti persi per la verifica del gesto di Makoumbou, mentre il campo è invaso dal fumo: è praticamente iniziata la festa scudetto a Napoli. Il Cagliari manovra, ma al 50′ il duplice fischio dell’arbitro pone fine alla prima frazione di gioco.
Il secondo tempo.
Al calcio d’inizio del secondo tempo, il Cagliari sembra avere un altro piglio: subito angolo per i rossoblù, che pressano alto sui portatori di palla. Zortea ci prova al volo dalla trequarti: respinge la difesa napoletana. Il Napoli fa melina sulla propria trequarti e sembra stanco. Al 50′ è Lukaku a far riesplodere il Maradona: lanciato in contropiede, con un lunghissimo lancio dalla difesa di Di Lorenzo, vince il duello con Adopo, mentre Mina, nel tentativo di fermare il pallone, lo manca, favorendo la sterzata del belga verso la porta di Sherri: è il 2 a 0. Il Cagliari prova a riorganizzarsi: bello scambio di prima tra Augello e Makoumbou, il lancio per Piccoli viene respinto dalla difesa.
Nicola tenta di cambiare qualcosa: dentro Palomino, Marin e Kingstone, fuori Viola, Zortea e Makoumbou. Zappa viene dirottato sulla destra. Cambia anche il Napoli: fuori Politano, graziato pochi minuti prima in occasione di un fallo non sanzionato col secondo cartellino giallo, dentro Neres.
Napoli ancorain avanti con Lukaku, che solo all’ingresso in area passa il pallone a Neres: Sherri, in uscita, salva il Cagliari. Il Cagliari accenna qualche trama offensiva, ma non riesce a sfondare. Il Napoli, ugualmente, tiene il possesso del pallone, ma non riesce a penetrare in area rossoblù.
Al 74′ il Napoli è evidentemente stanco, il Cagliari cerca di approfittarne. Ma Mina, nel tentativo di colpire il pallone di testa, commette fallo in attacco. Esce Lukaku, entra l’ex Simeone. Il Napoli va ancora vicino alla rete con Neres al 79, ma la difesa rossoblù respinge. Nicola mette in campo Obert per Augello e Ciocci per Sherri. Anche il napoli concede la passerella a Spinazzola, Raspadori e Anguissà, sostituiti da Ngonge, Mazzocchi e Billing. Al 91′ Piccoli ci prova al volo, Meret blocca. Poi più nulla fino al termine della gara. Il Maradona esplode, la festa scudetto è appena iniziata.
Il tabellino di Napoli – Cagliari.
NAPOLI: Meret – Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola – Politano, Gilmour, Anguissà, McTominay – Raspadori, Lukaku.
CAGLIARI: Sherri – Mina, Luperto, Zappa – Zortea, Deiola, Makoumbou, Adopo, Augello – Viola, Piccoli.
Reti: 41′ McTominay (N), 50′ Lukaku (N)
Ammonizioni: 30′ Makoumbou (C), 30′ Politano (N),
Espulsioni: