Assicurazioni auto in Sardegna: Cagliari guida per assistenza stradale e garanzie accessorie
Un guasto può fermare lāauto, ma non la prudenza dei sardi per le assicurazioni delle auto. Gli automobilisti dellāIsola scelgono con attenzione le garanzie accessorie delle loro assicurazioni. Secondo le rilevazioni di Segugio.it, la provincia di Cagliari mostra la più alta adesione allāassistenza stradale, con il 50,7% delle polizze che include questa copertura. Il costo medio raggiunge 24,27 euro, segno di un investimento consapevole nella tranquillitĆ durante i viaggi.
Sardi e assicurazioni auto, tutela legale e infortuni del conducente sempre più apprezzati
I cagliaritani dimostrano un interesse crescente anche per la tutela legale, scelta dal 24,5% degli automobilisti. La provincia di Oristano registra però il costo medio più elevato per questa garanzia, pari a 14,01 euro.
A Nuoro, la garanzia infortuni del conducente raggiunge il suo apice di diffusione con 43,4% delle polizze e un costo medio di 25,97 euro, leggermente inferiore ai 26,42 euro di Sassari.
LEGGI ANCHE: Cagliari, Rc auto più cara della Sardegna: premi in calo
Furto, incendio e cristalli: Cagliari resta la più protetta
Gli automobilisti del capoluogo regionale investono anche nelle garanzie furto e incendio (21,6%) e cristalli (10,3%). Il Sud Sardegna mostra il costo medio più alto per furto e incendio (78,52 euro), mentre Oristano guida per i cristalli con 91,46 euro.
Eventi naturali e bonus protetto: scelte di responsabilitĆ
La garanzia eventi naturali trova maggiore diffusione a Oristano (3,5%), ma il costo più alto si concentra nel Sud Sardegna (85,24 euro). Il bonus protetto convince soprattutto i cagliaritani (4,3% delle polizze), con il prezzo più alto a Sassari (30,47 euro).
Collisione e atti vandalici: le province più attente
Oristano mostra le percentuali più alte per collisione (2,7%) e atti vandalici (2,8%). Nuoro registra il costo maggiore per la collisione (114,18 euro) e il Sud Sardegna per gli atti vandalici (132,35 euro).
Gli automobilisti sardi dimostrano cosƬ una tendenza chiara: proteggono il proprio veicolo con scelte mirate e consapevoli, confermando che la sicurezza sulle strade dellāisola resta una prioritĆ quotidiana.