Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Sardegna sfregiata dal fuoco, 13 incendi: solo a Sinnai necessari 5 elicotteri

Un’altra giornata “rovente” sul fronte del fuoco, a pochi chilometri da Cagliari lunga battaglia nelle campagne ai confini con Burcei
La Redazione

In data odierna si segnalano 13 incendi occorsi sul territorio regionale, 4 dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale:

1 – Incendio in agro del Comune di Cardedu, località F. Pelau

le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo Forestale  di Osini e Tortolìdal Nucleo Gauf del CFVA di Lanusei coadiuvato dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base CFVA di San Cosimo.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Lanusei e una squadra dell’ Agenzia Forestas del cantiere di Cardedu. 

2 – Incendio boschivo in agro del Comune di Sinnai, località Baccu Sturrui 

le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Campu Omu, coadiuvato dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi CFVA di Villasalto, Pula e Fenosu (Super Puma). Sono intervenuti due Canadair provenienti dall’ aeroporto di Olbia.

Sul posto hanno operato due squadre dell’ Agenzia Forestas di Burcei e i volontari di Quartu S. Elena. 

3 – Incendio in agro del Comune di San Nicolò d’ Arcidano, località Terranova 

le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Marrubiu e Guspini, coadiuvato dal personale a bordo dell’ elicottero proveniente dalle base CFVA di Sorgono

Sul posto hanno operato due squadre dell’ Agenzia Forestas di Guspini e Arborea, i Barracelli di Terralba e i VVF di Terralba. 

4 – Incendio in agro del Comune di Genoni, località N.ghe Dom’ e biriu

le operazioni di spegnimento sono state  coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Laconi , coadiuvato dal personale a bordo dell’ elicottero proveniente dalle base CFVA di San Cosimo

Sul posto hanno operato una squadra dell’ Agenzia Forestas di Nurallao e i volontari di Laconi. 

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy