Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Tre tonnellate di muggini, orate e calamari: al via la sagra del pesce di Sant’Elia a Cagliari

L’appuntamento ĆØ per sabato e domenica
La Redazione

Tre tonnellate di muggini, orate e calamari: al via la sagra del pesce di Sant’Elia a Cagliari

Tre tonnellate di muggini, orate e calamari: al via la sagra del pesce di Sant’Elia a Cagliari. Sabato 2 e domenica 3 agosto, a partire dalle ore 19, il piazzale del Lazzaretto si trasformerĆ  ancora una volta nel cuore pulsante dell’estate cagliaritana. Torna la Sagra del Pesce di Sant’Elia, giunta alla sua quindicesima edizione, con numeri da record e un’organizzazione sempre più strutturata. L’evento, ormai tra i più attesi dell’estate cittadina, mette in campo oltre tre tonnellate di pesce fresco: 800 chili di muggini, altrettanti di calamari, 500 di orate e occhioni, 400 di spigole e 500 di gamberetti. In accompagnamento, pane, vino e ben 800 chili di anguria.

A presentare l’iniziativa ĆØ stato il presidente dell’associazione Sagra del Pesce di Sant’Elia – Vecchio Borgo, Andrea Loi: ā€œIn questi 15 anni la manifestazione ĆØ cresciuta tanto. Siamo stati contattati da turisti inglesi e tedeschi che hanno saputo dell’appuntamento e vogliono partecipare. Un segno che il nostro messaggio ĆØ arrivato lontanoā€.

L’assessore allo Sviluppo economico Carlo Serra ha elogiato il valore sociale dell’iniziativa, definendola ā€œun esempio virtuoso di cittadinanza attivaā€, mentre l’assessora alla Cultura Maria Francesca Chiappe ha sottolineato l’importanza della sagra anche dal punto di vista culturale: ā€œNon ĆØ più solo un evento di quartiere, ma un appuntamento atteso da tutta la cittĆ ā€.

Oltre 120 volontari renderanno possibile l’evento, garantendo l’organizzazione, il servizio e l’accoglienza. E proprio per accogliere il flusso di migliaia di persone, il Ctm metterĆ  a disposizione una navetta gratuita ogni 10 minuti dal parcheggio Cuore all’ingresso del Lazzaretto, a partire dalle ore 18.

La sagra rappresenta anche il primo tassello di un agosto ricco di appuntamenti nel quartiere, con concerti e spettacoli giĆ  previsti nei giorni successivi. Sant’Elia si conferma cosƬ protagonista della vita sociale e culturale di Cagliari.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy