Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

San Gavino, litiga con la sorella e scappa: bimbo di 11 anni trovato dai carabinieri

Era in campagna, in buone condizioni, ma molto provato
La Redazione

San Gavino, litiga e scappa: bambino trovato dai carabinieri

San Gavino, litiga e scappa: bambino trovato dai carabinieri. Un momento di tensione familiare ha fatto scattare l’allarme questa mattina a San Gavino Monreale. Un bambino di 11 anni, dopo un diverbio con la sorella gemella, ha deciso di allontanarsi dalla propria abitazione senza avvisare nessuno. La madre, 33 anni, si è accorta subito dell’assenza del figlio e, preoccupata, ha raggiunto la caserma dei Carabinieri del paese per chiedere aiuto.

I militari hanno raccolto la segnalazione e hanno dato avvio immediato alle ricerche. La Compagnia di Sanluri ha mobilitato il Nucleo Operativo e Radiomobile, mentre la Stazione di Pabillonis ha inviato rinforzi per estendere le operazioni. Contestualmente, la Prefettura di Cagliari ha attivato il Piano provinciale per le persone scomparse, uno strumento che permette di coordinare forze dell’ordine e istituzioni in casi delicati.

Le ricerche si sono concentrate nelle campagne attorno al centro abitato. Squadre di militari hanno percorso strade sterrate, sentieri e aree verdi, verificando ogni possibile punto di passaggio. L’impegno è proseguito per diverse ore, fino a quando, poco dopo le 16, i Carabinieri hanno ritrovato il ragazzo in una zona rurale non lontana dal paese. Il bambino appariva in buone condizioni fisiche, anche se visibilmente provato dall’esperienza.

Gli uomini dell’Arma lo hanno accompagnato subito dalla famiglia, che ha potuto riabbracciarlo con sollievo. La madre ha ringraziato i militari per la rapidità e la determinazione dimostrate durante le operazioni.

L’episodio conferma l’importanza della tempestività nelle segnalazioni e del lavoro di squadra tra istituzioni. I Carabinieri sottolineano che interventi di questo tipo richiedono prontezza, coordinamento e grande attenzione al fattore umano, soprattutto quando coinvolgono minori.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy