Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Pescatori incivili, maxi pulizia di reti e nasse abbandonate nei fondali di Cagliari

VIDEO- Tantissimi metri di “trappole” per pesci recuperate dai carabinieri subacquei pulizia dal capoluogo a Quartu
La Redazione

Una grossa quantitĆ  di reti e nasse lasciate sui fondali di Cagliari recuperate dai carabinieri

I carabinieri del comando provinciale di Cagliari, attraverso i propri militari subacquei specializzati, hanno portato a termine nella giornata odierna un'importante operazione finalizzata alla tutela dell'ambiente marino e al rafforzamento della sicurezza della navigazione. L'intervento, condotto nelle acque del Golfo degli Angeli, davanti al litorale del Poetto, ha permesso di recuperare e rimuovere numerose nasse abbandonate sui fondali medio e basso, spesso causa di insidie per i natanti e di gravi danni all'ecosistema marino.


Le attivitĆ  operative sono state svolte mediante l'impiego di un battello pneumatico, che ha consentito ai sommozzatori di muoversi rapidamente tra i vari punti individuati e procedere con l'aggancio e il sollevamento del materiale, e con il supporto di una Motovedetta classe 800, utilizzata come piattaforma per il trasporto in sicurezza a terra degli attrezzi recuperati.


L'intervento odierno rappresenta una delle tappe conclusive di un più ampio programma di mappatura e bonifica avviato dai Carabinieri Subacquei in un contesto di sinergia istituzionale con tutte le Forze che operano in mare e, in particolar modo, con la Guardia di Finanza e la Capitaneria di Porto.


L’attivitĆ  ĆØ volta a garantire la sicurezza delle aree costiere attraverso il recupero di reti e attrezzature da pesca abbandonate, individuate anche grazie alle segnalazioni di cittadini, associazioni e operatori marittimi che quotidianamente vivono e tutelano questo delicato e fondamentale ecosistema.

Analoga attivitĆ  verrĆ  a breve condotta nei pressi del Margine Rosso, dove ĆØ stato individuato un lungo tratto di rete da pesca sommersa.


Con questa iniziativa, l'arma dei carabinieri riafferma il proprio ruolo nella salvaguardia dell'ambiente e nella prevenzione dei rischi per la navigazione, consolidando l'impegno costante a favore della sicurezza collettiva e della protezione degli ecosistemi marini, che costituiscono una risorsa fondamentale per il territorio.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy