Si riaccende la luce per lo stadio Is Arenas a Quartu.
La consegna dei lavori di riqualificazione che ridaranno a Quartu un impianto ormai in disuso, tra contenziosi e deterioramento, da più di 10 anni.
Per il fischio dāinizio del restyling da 3,5 milioni, presenti lāAssessore ai Lavori Pubblici Antonio Conti, i progettisti e la ditta incaricata.
Quartu, risorge lo stadio Is Arenas
āCon la consegna dei lavori diamo concretezza a un impegno profuso per anni, necessario per far rivivere lāimpianto di Is Arenas", dichiara lāAssessore ai Lavori Pubblici Antonio Conti.
"Un obbiettivo prioritario in considerazione dellāimportanza da sempre rivestita dallāimpianto dal punto di vista sportivo e sociale, con tanti ragazzi che ritroveranno uno spazio vitaleā.
Allāinsediamento dellāamministrazione Milia, lāimpianto di Is Arenas ha rappresentato una assoluta prioritĆ .
Sul compendio, gia da tempo, gravavano annosi e complessi contenziosi giurisdizionali.
Da un lato unāimpresa privata e dall'altra il Cagliari Calcio, con addirittura spogliatoi e casa del custode occupate abusivamente.
Si ĆØ pertanto lavorato assiduamente giĆ dal 2021 per la predisposizione del progetto finanziario tecnico economico.
Il primo mattoncino nella strada per la rinascita del complesso.
A seguire il lavoro su un doppio binario, con risultati tangibili su entrambi i fronti: contenziosi risolti favorevolmente e risorse necessarie per il restyling dellāarea.
Anche i caseggiati occupati sono stati liberati senza tensioni grazie alla collaborazione dellāassessorato alle Politiche Sociali.
Lāobbiettivo finale di permettere alla cittadinanza, e alle associazioni sportive, di riusufruire di questi spazi, Ā£creando anche le condizioni per ospitare eventi di livello internazionale, non ĆØ più un miraggio ma un risultato concreto ormai prossimo"..
Il finanziamento ottenuto tramite PNRR, per un valore di 1,6 milioni, con cofinanziamento comunale di 500mila euro, interessa lāintervento per la riqualificazione di tribune, spogliatoi e casa del custode.
Ulteriori risorse sono state garantite dalla Regione Sardegna: 1 milione sommati ai 300mila comunali per campo da calcio in erba vera e pista di atletica.
La ditta incaricata per la parte infrastrutturale ĆØ quindi giĆ al lavoro, con una tempistica progettuale di 180 giorni. Relativamente al segmento impianti, il progetto, dopo lāapprovazione in Giunta, ha giĆ anche il via libera del Coni regionale; ĆØ ora in fase di esame da parte della FIDAL e si ritiene cantierabile a fine anno. Si prevede pertanto che lāintero restyling vada a concludersi entro lāestate 2026.
āI lavori prenderanno avvio dal recupero della tribuna, che sarĆ completamente strutturata con bagni e servizi per il pubblicoĀ - spiega ancora lāesponente della Giunta MiliaĀ -. Saranno rifatti gli spogliatoi, con spazi appositi per uomini e donne, mentre la casa del custode sarĆ in parte adibita a punto di pronto soccorso. A ruota si interverrĆ sul campo, dove tornerĆ lāerba vera, consentendo cosƬ lāutilizzo anche per le discipline dellāatletica, e sulla pista, che richiede ancora più accuratezza e precisione".