Addio al pittore Attilio Giurgola, che nel suo studio di Quartu Sant’Elena, con la maestria del pennello, ha saputo raccontare nei suoi dipinti storia e cultura dell’Isola. Una malattia si è portata via l’artista, 80enne, ricordato dalla moglie Maria Antonietta e dal figlio Luca, insieme a tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo nelle sue partecipazioni alle diverse rassegne artistiche nel territorio.
Nato a Melpignano, paesino in provincia di Lecce, Giurgola aveva frequentato il liceo artistico, innamorandosi così di pennello e colori. Poi la carriera in Polizia e il trasferimento in Sardegna, per ragioni di servizio, dove ha messo su famiglia.
Attraverso i suoi dipinti, nel suo laboratorio ricco di oggetti del passato, Giurgola ha rappresentato storia di Antonio Gramsci, personaggio per cui aveva grande ammirazione e che lo aveva portato al successo nella mostra di Ghilarza del 2005, insieme a Grazia Deledda. Tra gli ultimi lavori, anche un dipinto su Gino Bartali, purtroppo non ultimato. Tante le rassegne a cui ha partecipato negli anni nel Cagliaritano, con esposizioni curate sempre con cura.