Poste, tagli agli uffici: protesta in piazza del Carmine a Cagliari
Poste, tagli agli uffici: protesta in piazza del Carmine a Cagliari. Prosegue la mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici di Poste Italiane, in sciopero in tutta Italia per protestare contro le attuali politiche aziendali. A Cagliari, Slc-Cgil e Uil Post hanno organizzato un presidio in piazza del Carmine, davanti alla sede centrale, per denunciare gli effetti del progetto di privatizzazione e il progressivo ridimensionamento degli uffici postali.
Antonello Marongiu, segretario regionale della Slc-Cgil, ha criticato con fermezza le scelte dellāazienda: āLāidea della privatizzazione, unita alla vendita delle azioni e alla chiusura o accorpamento degli uffici postali, sta cancellando presidi fondamentali per la cittadinanza, sia in Sardegna che nel resto del Paeseā. Marongiu ha ricordato che Poste continua a registrare utili significativi e ha evidenziato come il valore delle azioni sia aumentato di quasi il 300% tra il 2017 e il 2024.
āIn Sardegna ā ha aggiunto ā sono attivi 441 uffici postali, 4 filiali e 21 centri di recapito. Tutte queste strutture risultano a rischio, e lāazienda porta avanti i piani senza alcun confronto sindacaleā. Secondo la Cgil, il modello di relazioni sindacali adottato da Poste esclude dal dialogo le sigle che non si allineano alle scelte aziendali. āLa Cgil e la Uil vengono sistematicamente tenute fuori dai tavoli di confronto ā denuncia Marongiu ā ma non ci fermeremo. Continueremo a rivendicare i diritti dei lavoratori e a difendere il ruolo sociale del servizio postaleā.
Il sindacato accusa lāazienda di anteporre la logica del profitto alla funzione pubblica, con conseguenze gravi soprattutto per i territori periferici e per i cittadini più fragili. Il presidio di Cagliari ha raccolto decine di lavoratori determinati a proseguire la mobilitazione.