Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

“L’estate delle comete azzurre”, il romanzo di Piergiorgio Pulixi sbarca a Cagliari

Il book, in uscita per Camena edizioni, vede la realizzazione grafica da parte di Daniele Serra Appuntamento al Lazzaretto, ecco quando
La Redazione

“L’estate delle comete azzurre”, il romanzo illustrato scritto da Piergiorgio Pulixi e realizzato graficamente da Daniele Serra in uscita per Camena edizioni. MartedƬ 7 ottobre presentazione al Lazzaretto di Cagliari.

Piergiorgio Pulixi a Cagliari col suo nuovo romanzo "L'estate delle comete azzurre"

Una realtĆ  fugace, quasi effimera, un gioco di prospettive, di specchi in cui gli attori giocano con riflessi e ombre, luce e oscuritĆ  per raccontare la propria vita.

La crescita e le esperienze anche dolorose che hanno segnato e segneranno per sempre la loro esistenza.

SarĆ  viaggio al confine tra realtĆ  e illusione "L'estate delle comete azzurre", il romanzo illustrato scritto da Piergiorgio Pulixi e realizzato graficamente da Daniele Serra, che sarĆ  pubblicato da Camena edizioni il 7 ottobre.

Lo scrittore, premio Scerbanenco 2019 per il miglior noir dell’anno, con questo lavoro come da lui stesso affermato ā€œha voluto sperimentare e fare qualche cosa di diversoā€, scegliendo di assecondare una sua grande passione: la narrativa per ragazzi, i racconti di formazione come quelli realizzati da Stephen King, uno dei suoi scrittori preferiti.

ā€œPer me la storia ĆØ diventata quasi un luogo e un tempo dell'anima – ha detto Pulixi – per scriverla ho attinto delle cose mie, della mia giovinezza, della mia adolescenzaā€. L'etĆ  del cambiamento, del passaggio all'etĆ  adulta. ā€œCambia il tuo corpo, cambia la percezione che hai di te stesso, cambia il modo che hai di affrontare la vita – spiega lo scrittore -. Tutte quelle paure infantili, adolescenziali dovrebbero venire meno, nel romanzo vengono amplificateā€.

E' il soprannaturale a squarciare il velo della realtĆ  per raccontare i vari aspetti della vita: l'amicizia, i segreti, le paure, gli amori inconfessabili e inconfessati.

A dare forma alle parole e ai pensieri di Piergiorgio Pulixi ĆØ arrivato l'illustratore sardo Daniele Serra, apprezzato per copertine e adattamenti a fumetti di libri di Stephen King, Clive Barker e Joe R. Lansdale e per aver disegnato Dylan Dog. I suoi acquerelli scivolano tra le pagine e diventano panorami sospesi, figure in bilico tra incubo e sogno, tra bellezza e terrore.

ā€œSono bastate poche parole per trovare con lui una connessione artistica – confessa Pulixi – lui ha questa sensibilitĆ  gotica dark, che amo ed ero certo che fosse in rima con le atmosfere del raccontoā€.

Le parole diventano chine e prendono forma i personaggi, primo fra tutti Michele Rivalta il moderno Orfeo creato da Piergiorgio Pulixi che torna dal viaggio negli inferi con un dono particolare quello di vedere oltre la morte. Un regalo tanto potente quanto terrificante, soprattutto per chi non ha ancora gli strumenti per gestirlo.

Un viaggio tra fantasmi, misteri, strade, nebbia e pioggia, quello di Michele, tra le paure di un adolescente e gli incubi che solo la mente può creare. L’estate delle comete azzurre ĆØ un romanzo che attraversa i generi dal thriller psicologico, al dramma paranormale, passando per il romanzo di formazione e il noir. Il volume, in edizione normale e variant personalizzata da Daniele Serra, sarĆ  presentato martedƬ 7 ottobre alle 18,30 al Lazzaretto di Cagliari. Saranno presenti i due autori. La prima presentazione nazionale del romanzo illustrato ĆØ organizzata da Entula, in collaborazione con l’Accademia d’arte di Cagliari e Camena Edizioni.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy