Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Sant’Antioco, pesca a strascico durante il fermo biologico: sequestrati 150 kg di pesce

Operazione della Guardia Costiera di Cagliari: maxi multa per 3 pescherecci sardi, via anche le reti
Ennio Neri

Pesca illegale: operazione della Guardia Costiera di Cagliari a Sant’Antioco

Il 20 ottobre 2025, il personale del 13° Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Cagliari ha condotto un’importante operazione di contrasto alla pesca illegale. L’intervento ha coinvolto un elicottero della 4ª Sezione Volo Elicotteri di Decimomannu e gli operatori dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Portoscuso, impegnati in un’azione di sorveglianza a largo dell’isola di Sant’Antioco.

Durante il pattugliamento aereo, gli ispettori hanno individuato tre pescherecci non appartenenti alla marineria sarda intenti a pescare con attrezzi trainati, le cosiddette reti a strascico a divergenti (OTB), in un’area di mare a circa 20 miglia a ovest dell’isola, nonostante fosse in vigore il fermo pesca biologico.

Intervento immediato e controlli a Portovesme
Dopo aver raccolto riprese video aeree che documentavano l’attività illegale, la Guardia Costiera ha intimato ai tre equipaggi di interrompere immediatamente la pesca e di dirigersi verso il porto di Portovesme. Nel frattempo, gli ispettori pesca della Direzione Marittima di Cagliari, insieme ai colleghi di Portoscuso, hanno preparato le verifiche a terra.

Gli operatori hanno contestato le violazioni per pesca in luoghi e tempi vietati e irrogato sanzioni amministrative per un totale di 6.000 euro. Inoltre, hanno sequestrato circa 150 chilogrammi di pescato e tre reti a strascico, regolari nella misura delle maglie ma impiegate illegalmente. Ogni comandante ha ricevuto sei punti sulla licenza di pesca e sei punti personali per la violazione accertata.

Tutela della fauna marina e impegno costante
La Guardia Costiera di Cagliari continua a sorvegliare il mare sardo per proteggere la fauna ittica e garantire un equilibrio sostenibile nelle attività di pesca. L’operazione dimostra l’efficacia della collaborazione tra mezzi navali, aerei e personale a terra nel presidiare le acque e contrastare i comportamenti illeciti.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy