Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Parco fotovoltaico sul colle di Sant’Elia a Cagliari: “Non lo permetteremo”

L’ira di Alessandra Todde sul progetto arrivato da Roma: “Quell’area va restituita ai sardi”
Paolo Rapeanu

Parco fotovoltaico a Cagliari, la Todde dice no: “Non permetteremo speculazioni energetiche. Il bando pubblicato lo scorso 5 giugno dall’Agenzia Difesa Servizi per la concessione di 37 ettari sul colle di Sant’Ignazio a Cagliari, destinati alla realizzazione di un mega impianto fotovoltaico, ĆØ un atto inaccettabileā€. Lo afferma la presidente della Regione, in merito all’intenzione di realizzare un parco fotovoltaico in uno dei luoghi iconici di Cagliari.

ā€œParliamo di un bene demaniale militare in disuso, oggetto dell’accordo Stato Regione del 2008ā€, sottolinea Todde, ā€œun’area di altissimo pregio paesaggistico e storico, inserita nel Piano Urbanistico Comunale come zona di conservazione ambientale e giĆ  destinata a un recupero di tipo sociale e culturale.
Un luogo che i cagliaritani conoscono e vivono ogni giorno: per passeggiare, fare sport, ammirare il tramonto da uno dei promontori più belli della cittĆ ā€.

Il monito della presidente ĆØ chiaro: ā€œDeve essere restituito ai sardi, come prescrive il nostro Statuto all’articolo 14ā€. GiĆ  aperta, quindi, una nuova guerra tra la Sardegna e lo Stato, per quanto sia stato ques'ultimo a far calare sulla testa di tutti i sardi l'ennesimo progetto fotovoltaico realizzato o in fase di realizzazione in Sardegna.

L’intenzione del Governo ĆØ invece di metterlo a bando per realizzare un impianto industriale, ā€œsenza alcun confronto con la Regione o con il Comune di Cagliariā€, evidenzia la presidente, ā€œuna decisione calata dall’alto che calpesta i diritti delle comunitĆ  e la programmazione territoriale sarda. Noi non lo permetteremo. Ci opporremo in tutte le sedi giuridiche e politiche, nell’esclusivo interesse della Sardegnaā€, conclude la presidente della Regione.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy