Svolta per l’omicidio di via Ghibli a Cagliari: i coniugi Gulisano sono stati aggrediti
Svolta per l’omicidio di via Ghibli a Cagliari: i coniugi Gulisano aggrediti. Una svolta nelle indagini sul duplice omicidio dei coniugi Luigi Gulisano e Marisa DessƬ, trovati morti il 5 dicembre 2024 nella loro abitazione di via Ghibli a Cagliari, emerge dalla nuova perizia depositata dai consulenti nominati dal gip Ermengarda Ferrarese. Il medico legale Rita Celli e il tossicologo Claudio Medana hanno ipotizzato che le cause dei decessi non siano da ricondurre a un avvelenamento, come inizialmente ritenuto, ma a unāaggressione: uno dei due ĆØ morto strangolato, lāaltro soffocato.
La relazione dei consulenti, anticipata da LāUnione Sarda e confermata dallāANSA da fonti difensive, sarĆ al centro dellāudienza per lāincidente probatorio fissata per lā11 settembre. Gli esperti sostengono che la morte dei coniugi presenta caratteristiche asfittiche e anossiche compatibili con soffocamento e strangolamento, in netto contrasto con la prima valutazione del medico legale Roberto Demontis e del tossicologo Giampiero Cortis, che avevano ipotizzato un avvelenamento da nitrito di sodio, sostanza rinvenuta nellāapparato digerente delle vittime.
Lāinchiesta penale coinvolge uno dei due figli della coppia, Claudio Gulisano, 44 anni, attualmente in custodia cautelare in carcere con lāaccusa di omicidio volontario. Lāuomo riceve assistenza legale dallāavvocato Luigi Sanna. Lāaltro figlio, persona offesa, dallāavvocato Gianluca Aste.
La procura
Secondo la Procura, il movente del delitto avrebbe natura economica: Claudio Gulisano avrebbe agito per ottenere lāereditĆ dei genitori, possedimenti immobiliari e risorse che i coniugi detenevano in cittĆ . Lāuomo affronta anche difficoltĆ finanziarie legate al fallimento di un market ricevuto in dono dal padre. Le indagini hanno raccolto prove cruciali, tra cui filmati che contraddicono lāalibi dellāindagato, testimonianze oculari, messaggi dai cellulari dei genitori e dati presenti nello smartphone di Claudio Gulisano.
La nuova perizia potrebbe modificare il quadro dellāinchiesta, offrendo elementi decisivi per la ricostruzione della tragica vicenda e per lāudienza di settembre, che si preannuncia determinante per il corso del procedimento giudiziario.