Due officine abusive sono state sequestrate, nei “caldissimi” giorni di Ferragosto nella zona del Cagliaritano.
I blitz eseguiti dalla squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale per la Sardegna, con la Polstrada di Cagliari e Nuoro e polizia Giudiziaria.
Nell'ambito dei controlli amministrativi effettuati in ambito regionale, hanno individuato due attivitĆ .
Ibase agli elementi finora acquisiti risultano esercitate in totale assenza di qualsiasi autorizzazione, comprese quelle previste per la gestione dei rifiuti speciali pericolosi.
Officine abusive sigillate nel Cagliaritano
La prima attivitĆ , una autocarrozzeria e officina meccanica, ĆØ stata trovata nel Comune di Monserrato.
Durante il controllo ĆØ stata rilevata la presenza di un fabbricato di circa 300 metri quadrati, adibito alle lavorazioni meccaniche e di carrozzeria, con ponti a colonna e a pavimento.
Sono stati trovati nella stessa area rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, come ad esempio bidoni di olio esausto, filtri olio usati, scarti di lavorazioni meccaniche e pneumatici.
La seconda attivitĆ ĆØ stata trovata nel comune di Isili. In questo caso l'area consiste in un piazzale e un fabbricato di 150 metri quadrati, per un totale di 450 metri quadrati di superficie, anche in questo caso adibiti alle lavorazioni, che si ritiene eseguite nella totale assenza di qualsiasi autorizzazione.
Stoccati all'interno dell'area sono stati trovati molti rifiuti, pericolosi e non, gestiti in assenza di formulari e registri di carico e scarico.
Sono stati altresƬ rinvenuti diversi motori e cambi motori non bonificati dei liquidi, sui quali si stanno svolgendo accertamenti per stabilirne la provenienza.
Entrambe le attivitĆ sono state poste sotto sequestro ed affidate ai rispettivi proprietari, previa apposizione di sigilli.
I due uomini sono stati segnalati all'AutoritĆ Giudiziaria per il reato di gestione di rifiuti non autorizzata.
Nei giorni successivi l'AutoritĆ Giudiziaria ha convalidato entrambi i sequestri.