Il sindaco Massimo Zedda spinge sul nuovo Palazzetto dello Sport e definisce lāopera āuna prioritĆ che può cambiare la capacitĆ della cittĆ di ospitare grandi eventiā. La Giunta stanzia 48 milioni di euro per avviare lāiter autorizzativo: 13 milioni arrivano dalle risorse regionali e 35 dai fondi di sviluppo e coesione.
- Leggi anche Rivoluzione a SantāElia, Zedda: āStadio, palazzetto, parco e riqualificazione del quartiere
āCagliari deve crescere anche attraverso infrastrutture moderne,ā sottolinea Zedda, āe il Palazzetto rappresenta uno degli investimenti più importanti del prossimo quinquennioā. La conclusione della procedura Paur per lo stadio permette alla Giunta di spostare lāattenzione sullāimpianto destinato a ospitare sport di alto livello e spettacoli, che il Comune vuole inaugurare entro il 2029.
Zedda aggiunge: āVogliamo un Palazzetto allāaltezza delle ambizioni della cittĆ . Non costruiamo solo un edificio, ma un luogo di comunitĆ ā.
Un viaggio della memoria per 15 giovani
Lāassessora Giulia Andreozzi presenta lāadesione al progetto āPromemoria Auschwitz 2026ā. Quindici giovani tra i 18 e i 25 anni partiranno per Cracovia dal 18 al 23 febbraio 2026. Durante il viaggio visiteranno lāex ghetto, la Fabbrica di Schindler e i campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau. Il sindaco commenta: āSostenere percorsi che formano cittadini consapevoli rientra tra i nostri doveri. I giovani meritano strumenti concreti per leggere il presenteā.
Quattro milioni per la casa e un impegno sulla dignitĆ abitativa
Lāassessora Anna Puddu presenta un investimento da 4 milioni per la manutenzione straordinaria degli immobili di edilizia residenziale pubblica e a canone concordato. Zedda definisce lāintervento āuna scelta che difende il diritto allāabitare e rafforza la coesione socialeā.
La torcia olimpica illumina Cagliari
Lāassessore Giuseppe Macciotta illustra lo schema di convenzione per il passaggio della fiamma olimpica e paralimpica a dicembre. Zedda saluta lāiniziativa con entusiasmo: āLa torcia arriverĆ in una cittĆ che vuole vivere lo sport come cultura e partecipazioneā.