Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Eventi e concerti a Cagliari, nuovo palazzetto dello Sport entro il 2029

Zedda accelera sull’impianto e annuncia misure per giovani, casa e sport
Ennio Neri

Il sindaco Massimo Zedda spinge sul nuovo Palazzetto dello Sport e definisce l’opera ā€œuna prioritĆ  che può cambiare la capacitĆ  della cittĆ  di ospitare grandi eventiā€. La Giunta stanzia 48 milioni di euro per avviare l’iter autorizzativo: 13 milioni arrivano dalle risorse regionali e 35 dai fondi di sviluppo e coesione.

ā€œCagliari deve crescere anche attraverso infrastrutture moderne,ā€ sottolinea Zedda, ā€œe il Palazzetto rappresenta uno degli investimenti più importanti del prossimo quinquennioā€. La conclusione della procedura Paur per lo stadio permette alla Giunta di spostare l’attenzione sull’impianto destinato a ospitare sport di alto livello e spettacoli, che il Comune vuole inaugurare entro il 2029.

Zedda aggiunge: ā€œVogliamo un Palazzetto all’altezza delle ambizioni della cittĆ . Non costruiamo solo un edificio, ma un luogo di comunitĆ ā€.

Un viaggio della memoria per 15 giovani

L’assessora Giulia Andreozzi presenta l’adesione al progetto ā€œPromemoria Auschwitz 2026ā€. Quindici giovani tra i 18 e i 25 anni partiranno per Cracovia dal 18 al 23 febbraio 2026. Durante il viaggio visiteranno l’ex ghetto, la Fabbrica di Schindler e i campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau. Il sindaco commenta: ā€œSostenere percorsi che formano cittadini consapevoli rientra tra i nostri doveri. I giovani meritano strumenti concreti per leggere il presenteā€.

Quattro milioni per la casa e un impegno sulla dignitĆ  abitativa

L’assessora Anna Puddu presenta un investimento da 4 milioni per la manutenzione straordinaria degli immobili di edilizia residenziale pubblica e a canone concordato. Zedda definisce l’intervento ā€œuna scelta che difende il diritto all’abitare e rafforza la coesione socialeā€.

La torcia olimpica illumina Cagliari

L’assessore Giuseppe Macciotta illustra lo schema di convenzione per il passaggio della fiamma olimpica e paralimpica a dicembre. Zedda saluta l’iniziativa con entusiasmo: ā€œLa torcia arriverĆ  in una cittĆ  che vuole vivere lo sport come cultura e partecipazioneā€.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy