Valeria Sollai morta dopo Fiesta latina a Monserrato, l’autopsia: “Choc emorragico”
Valeria Sollai morta dopo Fiesta latina a Monserrato, l’autopsia: “Choc emorragico”. Il caso di Valeria Sollai, la cuoca 62enne di Monserrato morta dopo l’intossicazione da botulino collegata alla Fiesta Latina, continua a scuotere la comunità e a sollevare nuovi interrogativi. L’autopsia condotta ieri al Policlinico dal medico legale Salvatore Lorenzoni, con il supporto del neurologo Gianluca Deiana e dell’anestesista Paola Murgia, ha messo in evidenza un possibile choc emorragico nella zona tra mascella e collo. I medici collegano il sanguinamento a una complicanza dell’intubazione, effettuata durante la degenza in terapia intensiva.
- Leggi anche Morta dopo aver mangiato alla Fiesta latina di Monserrato: lunedì l’autopsia di Valeria Sollai
Preoccupazioni per il fatto che quell’emorragia abbia accelerato il peggioramento delle condizioni di salute della madre. Un quadro simile aveva già segnato la vicenda di Roberta Pitzalis, la 38enne di Guasila morta lo scorso 8 agosto dopo aver consumato guacamole contaminato durante la stessa festa. Anche in quel caso i medici avevano rilevato complicazioni respiratorie e una polmonite emorragica, probabile conseguenza dell’intubazione.
Gli specialisti nominati dalla famiglia Sollai, tra cui il medico legale Fabio De Giorgio, analizzano ogni dettaglio dell’autopsia per stabilire se il botulino o lo choc emorragico abbiano avuto un ruolo prevalente nel decesso. Lo stesso percorso seguono gli esperti Alberto Chighine ed Ernesto D’Aloja, incaricati dai familiari di Roberta Pitzalis.
Sul fronte giudiziario, il pubblico ministero Giangiacomo Pilia prosegue le indagini con l’ipotesi di omicidio colposo e commercio di alimenti nocivi. Nel registro degli indagati figura Cristian Gustavo Vincenti, titolare del chiosco che aveva servito tacos e guacamole. Il suo avvocato, Maurizio Mereu, sottolinea la correttezza delle procedure igieniche seguite e attende i riscontri scientifici.
I risultati completi dell’autopsia arriveranno entro 90 giorni, ma l’ipotesi dello choc emorragico resta centrale. Intanto la comunità si prepara a dare l’ultimo saluto a Valeria Sollai: i funerali si terranno mercoledì 27 agosto alle ore 16 nella parrocchia del Santissimo Redentore a Monserrato.
Il ricordo del nipote
Un ricordo struggente arriva dal nipote Riccardo Cabras, che dedica un messaggio pieno d’affetto: «Ciao zia, vorrei fosse solo un saluto e non un addio. (…) Avevamo un viaggio da pianificare e invece ci resta un vuoto incolmabile. Ci hai uniti in vita e ci unirai anche nel giorno del tuo funerale».
Parole che raccontano non solo il dolore di una famiglia, ma anche la forza di un legame che continuerà a vivere nella memoria di chi l’ha amata.