Minaccia la moglie: codice rosso a Monastir
I Carabinieri della Stazione di Monastir hanno eseguito questa mattina unāordinanza che impone a un uomo di 38 anni lāallontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla moglie e dal figlio minore.
Il provvedimento nasce da unāindagine avviata allāinizio di settembre, dopo la denuncia presentata dalla moglie. La donna aveva raccontato di aver subito minacce ripetute da parte del coniuge, soprattutto dopo aver espresso la volontĆ di separarsi. Secondo quanto emerso, lāuomo avrebbe tenuto atteggiamenti intimidatori anche davanti al figlio minore, generando un clima familiare insostenibile e alimentando nella donna uno stato costante di ansia e paura per la propria sicurezza.
I Carabinieri hanno avviato immediatamente gli accertamenti, applicando la procedura prevista dal āCodice Rossoā. Le verifiche hanno permesso di raccogliere indizi concreti sulle condotte dellāuomo. LāAutoritĆ Giudiziaria di Cagliari, valutata la gravitĆ della situazione, ha quindi emesso la misura cautelare, eseguita oggi dai militari.
Lāintervento si inserisce in un contesto di attenzione costante verso i reati legati alla violenza domestica e di genere. Le forze dellāordine ribadiscono lāimportanza di denunciare tempestivamente episodi di minacce o maltrattamenti, ricordando che ogni segnalazione può attivare procedure rapide ed efficaci per proteggere le vittime.
LāArma dei Carabinieri conferma il proprio impegno nel contrastare le situazioni di violenza in ambito familiare, adottando misure di prevenzione e garantendo sostegno alle persone più vulnerabili. La tutela delle donne e dei minori resta una prioritĆ assoluta, insieme al rafforzamento della fiducia dei cittadini nelle istituzioni.
Lāepisodio di Monastir dimostra quanto risulti fondamentale lāattivazione immediata del Codice Rosso e la collaborazione tra vittime e autoritĆ . Attraverso interventi rapidi e decisi, le istituzioni vogliono assicurare protezione alle persone in difficoltĆ e promuovere una cultura del rispetto e della legalitĆ .