Massimo Moratti in terapia intensiva una polmonite: apprensione a Sarroch
Massimo Moratti in terapia intensiva una polmonite: apprensione a Sarroch. Ore di apprensione per Massimo Moratti, ricoverato allāIstituto Humanitas di Rozzano per una polmonite. Lāex presidente dellāInter, che a maggio ha festeggiato gli 80 anni insieme alla famiglia, rappresenta una figura centrale non solo nello sport, ma anche nella storia industriale di Sarroch.
Il suo nome resta indissolubilmente legato alla Saras, colosso energetico che ha segnato per decenni lāeconomia sarda. La raffineria di Sarroch, una delle più grandi dāEuropa, ha garantito occupazione a migliaia di lavoratori e ha influito in modo determinante sul tessuto sociale del territorio. Dopo la guida del fratello Gian Marco, Moratti ha assunto la presidenza nel 2018, proseguendo lāopera iniziata dal padre Angelo, fondatore del gruppo.
Nel 2023 la famiglia Moratti ha ceduto Saras alla multinazionale olandese Vitol. Una scelta che Moratti ha descritto come necessaria per assicurare alla raffineria di Sarroch un futuro solido e competitivo. Lāimprenditore ha spiegato di aver voluto tutelare non solo gli azionisti, ma anche i lavoratori e la comunitĆ , affidando lāazienda a un gruppo strutturato e in grado di affrontare le nuove sfide della transizione energetica.
A Sarroch, il nome Moratti evoca ricordi contrastanti. Da un lato la certezza di unāoccupazione stabile per migliaia di famiglie, dallāaltro le discussioni sulle questioni ambientali che la presenza della raffineria ha sollevato negli anni. Nonostante ciò, la Saras continua a rappresentare il principale motore economico del sud Sardegna e un punto di riferimento strategico per lāapprovvigionamento energetico nazionale.
Oggi la comunitĆ di Sarroch segue con attenzione le notizie sullo stato di salute di Moratti. Lāex presidente dellāInter non incarna soltanto lāimmagine di un āPresidentissimoā amato dai tifosi, ma anche quella di un imprenditore che ha scritto una parte importante della storia industriale della Sardegna.