Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Malore improvviso alla guida dell’Ape: pensionato perde la vita a Gonnosfanadiga

Il 66enne ha perso il controllo del mezzo ed è deceduto. La tragedia in via Adua
La Redazione

Malore alla guida: pensionato morto a Gonnosfanadiga

Malore alla guida: pensionato morto a Gonnosfanadiga. Questa mattina, intorno alle 09:15, i Carabinieri della Stazione di Guspini sono intervenuti in via Adua a Gonnosfanadiga a seguito di una segnalazione della Centrale Operativa del 118 per un incidente stradale. Un pensionato di 66 anni, residente in paese, stava guidando il proprio motocarro Ape Piaggio quando ha improvvisamente perso il controllo del mezzo e si è schiantato contro un muretto lungo la carreggiata.

Il tempestivo intervento dei soccorsi
I soccorritori del Servizio di Emergenza Sanitaria 118 sono giunti immediatamente sul posto con ambulanze e personale sanitario. Purtroppo, nonostante l’arrivo rapido, i medici hanno potuto solo constatare il decesso dell’uomo. Le prime valutazioni indicano che la tragedia sia stata causata da un malore improvviso sopraggiunto durante la guida, che ha impedito qualsiasi reazione da parte del conducente.

Accertamenti dei Carabinieri e restituzione della salma
I Carabinieri hanno effettuato tutti gli accertamenti di rito per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente. L’Autorità Giudiziaria, informata dagli investigatori, ha disposto la restituzione della salma ai familiari. L’indagine mira a confermare le cause naturali del decesso e a escludere qualsiasi altra responsabilità esterna.

Un episodio che colpisce la comunità locale
La notizia della scomparsa del pensionato ha suscitato grande dolore a Gonnosfanadiga, soprattutto per la natura improvvisa e tragica dell’evento. La comunità locale si stringe intorno ai familiari e agli amici, ricordando l’uomo come un residente stimato e parte attiva del paese.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy