Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

San Sperate, dipendenti in nero: denunciato il titolare di un’azienda di dolciumi

L’accusa: gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e gestione del personale
La Redazione

Lavoro nero a San Sperate: denunciato imprenditore

Lavoro nero a San Sperate: denunciato imprenditore. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari hanno concluso un’importante attivitĆ  di verifica in un’azienda dolciaria di San Sperate, attiva nella produzione e commercializzazione di biscotti e dolci tipici sardi. Gli accertamenti hanno portato al deferimento in stato di libertĆ  di un imprenditore 74enne, amministratore unico della societĆ , con l’accusa di gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e gestione del personale.

Durante l’ispezione, i militari hanno rilevato carenze significative: i dipendenti non avevano effettuato la visita medica obbligatoria, l’azienda non aveva predisposto adeguate misure di primo soccorso, alcuni impianti audiovisivi risultavano installati in modo non conforme e i controlli hanno fatto emergere anche l’impiego di lavoratori in nero.

Al termine delle verifiche, i Carabinieri hanno contestato ammende per 3.234,93 euro e sanzioni amministrative per 3.900,00 euro. L’imprenditore dovrĆ  quindi rispondere delle irregolaritĆ  davanti all’AutoritĆ  Giudiziaria competente, che valuterĆ  i successivi sviluppi della vicenda.

L’operazione rientra nel piano di contrasto al lavoro sommerso e nella strategia di prevenzione degli infortuni sul lavoro che l’Arma dei Carabinieri conduce in stretta collaborazione con le altre istituzioni. Le ispezioni mirano a garantire ambienti sicuri per i lavoratori e condizioni di impiego rispettose delle normative vigenti.

I Carabinieri del NIL confermano l’impegno a rafforzare i controlli anche nei prossimi mesi, con particolare attenzione ai settori più esposti a fenomeni di irregolaritĆ  contrattuali e a rischi per la salute dei dipendenti. L’obiettivo consiste nel tutelare chi lavora, assicurare condizioni eque nel mercato e difendere la legalitĆ  come valore imprescindibile per la crescita economica e sociale del territorio.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy