Lavoro irregolare, denunciato un imprenditore a Serramanna
Lavoro irregolare, denunciato un imprenditore a Serramanna. I Carabinieri della Stazione di Villasor hanno denunciato oggi un imprenditore agricolo 55enne di Serramanna, incensurato, per aver impiegato alle proprie dipendenze un cittadino straniero privo di permesso di soggiorno. L’attività investigativa si inserisce in una serie di controlli avviati a luglio, mirati a contrastare il caporalato e l’impiego irregolare di manodopera nel settore agricolo.
Durante gli accertamenti, i militari hanno scoperto che l’imprenditore aveva assunto come bracciante un uomo di 47 anni originario del Senegal, domiciliato a Pirri, sprovvisto di documenti di riconoscimento e del titolo di soggiorno necessario per lavorare in Italia. Dopo aver raccolto tutte le informazioni, i Carabinieri hanno informato l’Autorità Giudiziaria, che dovrà valutare le contestazioni e stabilire eventuali provvedimenti a carico dell’imprenditore.
I controlli dei Carabinieri non si limitano a questo episodio. L’Arma ha avviato un dispositivo di vigilanza su tutto il territorio della provincia di Cagliari, concentrandosi sui settori agricolo, edilizio e turistico-alberghiero. I reparti territoriali, coadiuvati dai reparti speciali, intensificano le ispezioni per individuare ogni forma di sfruttamento della manodopera, con particolare attenzione ai lavoratori stranieri, spesso più vulnerabili.
Gli obiettivi dei controlli non si fermano all’accertamento delle irregolarità. L’Arma vuole tutelare la dignità e i diritti dei lavoratori, garantendo condizioni di lavoro sicure e rispettose della legge. Le ispezioni servono anche a sensibilizzare gli imprenditori sull’importanza di regolarizzare i rapporti di lavoro e prevenire comportamenti illeciti che possono mettere a rischio sia i lavoratori sia le imprese stesse.
I Carabinieri confermano l’impegno costante nel contrasto a ogni forma di illegalità nel mondo del lavoro e continueranno anche nelle prossime settimane le attività di monitoraggio. L’azione dell’Arma si propone di rafforzare la sicurezza, sostenere la legalità e promuovere condizioni di lavoro rispettose per tutti i cittadini.