Isili in allarme, il reparto di Medicina dell’ospedale rischia la chiusura
Isili in allarme, il reparto di Medicina dell’ospedale rischia la chiusura. La possibile chiusura del Reparto di Medicina dell’Ospedale San Giuseppe Calasanzio fa tremare l’intero territorio della Barbagia di Seulo e della Trexenta. La notizia, ancora priva di conferme ufficiali, si è diffusa rapidamente, generando una profonda inquietudine tra i residenti e le istituzioni locali. Il motivo? Una persistente carenza di personale medico e sanitario che rischia di privare l’ospedale di un servizio essenziale.
I cittadini di Isili e dei comuni limitrofi, già costretti a fare i conti con distanze importanti dai grandi centri e un sistema di trasporti carente, vedono in questo ospedale un presidio fondamentale per la salute pubblica. Ogni giorno, decine di pazienti – anche provenienti da Cagliari e da altri centri del sud Sardegna – ricevono cure in questa struttura, spesso per patologie complesse che richiedono interventi tempestivi.
Il sindaco di Isili, Luca Pilia, ha espresso chiaramente la sua posizione: “Occorre risolvere questa grave problematica non con soluzioni temporanee, ma attraverso interventi definitivi che portino nuove risorse umane nel nostro territorio. Solo una strategia condivisa, in collaborazione con altre strutture sanitarie cittadine, può garantire la sopravvivenza del reparto e la tutela dei pazienti”.
Pilia ha inoltre sollevato un altro tema urgente: la situazione del Pronto Soccorso. “Serve un servizio attivo 24 ore su 24, con personale stabile e completo. Non possiamo tollerare ulteriori interruzioni o riduzioni”.
La comunità e le istituzioni locali si sono già mobilitate. Comitati civici, operatori sanitari e cittadini chiedono alla ASL di Cagliari e alla Giunta Regionale un’azione immediata. Il territorio chiede risposte chiare, investimenti concreti e, soprattutto, rispetto per il diritto alla salute.